Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Psicoterapie, Denominatori Comuni. Epistemologia Della Clinica Quantitativa

ISBN/EAN
9788846402998
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicoterapie
Formato
Brossura
Anno
1999
Edizione
2
Pagine
272

Disponibile

36,50 €
Il saggio di edoardo giusti e' un 'contributo sensibile e intelligente con cui si potra' concordare in misura diversa a seconda dei diversi punti di vista, ma di cui non si potra' che apprezzare la passione e il coraggio intellettuale'.

Maggiori Informazioni

Autore Giusti Edoardo
Editore Franco Angeli
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Psicoterapie
Num. Collana 17
Lingua Italiano
Indice Marcello Cesa-Bianchi, Presentazione - Vincenzo Cappelletti, Prefazione - Fattori comuni (Fattori comuni aspecifici; La relazione cliente/terapeuta; Lo schema concettuale di riferimento; La sperimentazione diretta; L'apprendimento cognitivo; Fattori legati al terapeuta; Fattori legati al cliente; Apertura e trasparenza; L'effetto placebo; Il cambiamento; La gestione delle resistenze; Il contesto curativo; Modelli integrativi e fattori comuni specifici; Il modello transteorico; Psicoterapia integrativa sistemica; Modello pluralistico gestaltico; Motivazione e attaccamento nella relazione terapeutica; La motivazione in base agli stili di attaccamento; Motivazione e durata del trattamento) - Compatibilità paziente-terapeuta (La diade paziente-terapeuta; Aspettative reciproche; Compatibilità cliente-terapeuta; Compatibilità e incompatibilità dal punto di vista clinico; La personalità dello psicoterapeuta; Griglia della compatibilità cliente/terapeuta; Il coinvolgimento nella relazione; Compatibilità grafica nella clinica applicata, a cura di Elena Ghirlinzoni) - La rete sociale (Premesse epistemologiche; Determinismo e libero arbitrio; Rete sociale di supporto; Psicoterapia e empowerment; Psicologia clinica e di comunità) - Drop-in e drop-out (Qualità, efficacia ed esiti della psicoterapia; Uno stile di approccio su misura del cliente; Un principio diagnostico non stigmatizzante; Fiducia e automotivazione durante il trattamento; Interruzione e conclusione del trattamento).
Stato editoriale In Commercio