Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Psicoterapia analitica di gruppo per adolescenti

ISBN/EAN
9788826313832
Editore
Borla
Collana
Prospettive della ricerca psicoanalitica
Formato
Libro
Anno
2001
Pagine
336

Disponibile

23,24 €
La psicoterapia analitica di gruppo per adolescenti è molto utilizzata nei casi difficili da trattare individualmente. In base alla sua trentennale esperienza, John Evans propone una dettagliata cornice per realizzare la terapia di gruppo per adolescenti, e illustra come sviluppare al meglio le sedute successive. I principi della terapia di gruppo sono stati sviluppati prevalentemente nel lavoro con pazienti adulti motivati, che riconoscono di aver bisogno di aiuto. Quando si applicano questi principi ad un gruppo di ragazzi che sono meno motivati e meno consapevoli, è necessario considerare una più attiva conduzione e definire i limiti del setting. Evans discute in dettaglio le caratteristiche peculiari del lavoro di gruppo con gli adolescenti e dimostra come le tecniche di lavoro con gli adulti possano essere estese e modificate per lavorare efficacemente con gli adolescenti. Egli illustra come il gruppo può svilupparsi nel tempo e, attraverso la presentazione di numerosi esempi clinici, descrive come il terapeuta sensibile può svolgere un lavoro costruttivo nel tempo all'interno del gruppo. Inoltre l'autore esamina l'equilibrio richiesto per condurre un gruppo inteso sia come una serie di individui, che come un tutto, con le diverse implicazioni per le dinamiche di gruppo, la definizione dei limiti del setting, l'importanza dell’insight e delle esperienze emotive correttive, e il dilemma del gioco confrontato al lavoro di gruppo.

Maggiori Informazioni

Autore Evans John;Monniello G.
Editore Borla
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Prospettive della ricerca psicoanalitica
Num. Collana 32
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: