Psicosomatica. L'equilibrio tra mente e corpo

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788815067876
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Collana "Aspetti della psicologia"
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1999
- Pagine
- 296
Non Disponibile
                
                    
                        19,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il testo prende le mosse da una concezione aperta della psicosomatica, che permette di considerare l'essere umano da punti di vista diversi. Descritte le principali teorie psicoanalitiche, comportamentiste, cognitiviste e sistemiche, gli autori esaminano alcuni temi significativi come lo stress e la sua relazione con le malattie, la somatizzazione, l'ipocondria, il comportamento di malattia e la terapia in una prospettiva psicosomatica.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Trombini Giancarlo; Baldoni Franco | 
|---|---|
| Editore | Il Mulino | 
| Anno | 1999 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Collana "Aspetti della psicologia" | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | – 1. Introduzione. – Parte prima: Modelli teorici. – 2. La relazione tra mente e corpo in Freud. – 3. I disturbi corporei come espressione simbolica di un conflitto psichico. – 4. Il problema della specificità. – 5. Espressione delle emozioni e malattia. – 6. Sviluppo del Sé ed equilibrio psicosomatico. – 7. Comportamento e malattia. – 8. Prospettive sistemiche e complessità. – 9. Stress, adattamento e malattia. – Parte seconda: Aspetti clinici. – 10. Metodi di conoscenza in psicosomatica. – 11. La valutazione psicosomatica. – 12. Qualità della vita e terapia. – Riferimenti bibliografici. – Indice analitico. | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
