Psicosociologia del maschilismo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788858107430
- Editore
- Laterza
- Collana
- Universale Laterza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2013
- Edizione
- 4
- Pagine
- X-163
Disponibile
12,00 €
Il maschilismo è ancora tra noi. Potente e obsoleto, irritante e capitale, continua a condizionare la nostra vita collettiva. Quali sono i processi psicologici e sociali che sorreggono il fenomeno, frenano il cambiamento e limitano la creatività sociale di uomini e donne, ancora spesso costretti in ruoli stereotipati: Chiara Volpato analizza i meccanismi che regolano il potere maschile e la subordinazione femminile nel mondo del lavoro, della politica e dei media, attraverso dati di ricerca ed esempi tratti dalla vita quotidiana dei paesi occidentali. Al centro è l'Italia, divenuta nell'ultimo ventennio, per un singolare intreccio di ritardi e regressioni, laboratorio di sperimentazione di un nuovo sessismo.
Maggiori Informazioni
Autore | Volpato Chiara |
---|---|
Editore | Laterza |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universale Laterza |
Num. Collana | 939 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |