Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Psicopatologia. Un'introduzione Storica

ISBN/EAN
9788843015054
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
192

Disponibile

20,90 €
La psicopatologia è, o meglio è diventata con il trascorrere dei secoli, una disciplina pluralistica, dai contorni poco definiti. Questo libro è un’introduzione a tale materia in due sensi ben precisi: in primo luogo perché si propone di fornire un linguaggio e una serie di conoscenze di base con cui affrontare con cognizione di causa il suo studio specialistico. In secondo luogo perché vorrebbe suscitare un’attitudine critica e valutativa che, desiderabile in ogni ramo del sapere, è addirittura indispensabile nel caso della psicopatologia, nella quale le certezze sono rare, mentre numerose e mutevoli risultano le opinioni. L’impostazione storica del volume non ha qui un valore puramente informativo, ma risponde al duplice scopo di mostrare come sono nate, si sono evolute e consolidate le attuali categorie psicopatologiche, e di ricostruire la genesi dei problemi sui quali vertono i dibattiti dei giorni nostri.

Maggiori Informazioni

Autore Civita Alfredo
Editore Carocci
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Il concetto di psicopatologia/Scopo del capitolo/Il campo d’indagine/L’atteggia-mento conoscitivo: psicopatologia descrittiva e psicopatologia strutturale/Obiettivi e rapporti con altre discipline/Le fonti della conoscenza psicopatologica/I problemi concettuali e lo statuto epistemologico della psicopatologia/La psicopatologia antica. Da Ippocrate al XVIII secolo/Psicopatologia antica e moderna/Motivi psicopatologici nell’opera di Ippocrate. I sintomi psichici/La psicopatologia in età ellenistico-romana/ Dal medioevo all´età moderna/Psicopatologia moderna. Il XIX secolo/Premessa/Pinel tra l´antico e il moderno/Esquirol e il rinnovamento della psicopatologia descrittiva/Kraepelin e la psicopatologia. Premessa/La psicopatologia del XX secolo/Premessa/Psicopatologia e psicoanalisi. Il senso dei sintomi/La psicopatologia fenomenologico-esistenziale/La psicopatologia clinico-strutturale/Tendenze recenti: teoria sistemica e teoria cognitiva.