Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Psicopatologia E Narrazione. Un'analisi Dell'opera Di Philip K. Dick

ISBN/EAN
9788854869295
Editore
Aracne
Collana
Riverrun
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
298

Disponibile

16,00 €
'p. K. Dick è ormai ritenuto la più grande firma del panorama letterario postmodernista. Il complesso rapporto che lo scrittore ha intrecciato con la malattia mentale rappresenta l'imprescindibile punto di partenza da cui operare un'analisi della sua 'oeuvre', invariabilmente imperniata sulla fondante questione della conoscenza della realtà in sé. I mondi descritti sono universi in cui il processo conoscitivo rifiuta la distinzione tra 'normalité', 'folie' e 'déraison' ed in cui l'insistenza su tematiche legate alla psicopatologia mentale si intreccia alla disperata ricerca di una verità, penultima che possa essere, la cui immanenza rimanderebbe all'esperienza di comunione empatica, ultimo senso dell'esistenza umana. Acuto interprete del suo tempo, ha saccheggiato le diverse epoche, correnti letterarie e approcci esistenziali per portare avanti quell' impietoso e sofferto viaggio senza ritorno nelle spirali labirintiche della mente umana, oltre ogni concetto di sanità o malattia mentale. '

Maggiori Informazioni

Autore Grande Mariacristina
Editore Aracne
Anno 2014
Tipologia Brossura
Collana Riverrun
Num. Collana 16
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg