Psicopatologia e atmosfere. Prima del soggetto e del mondo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788836250394
- Editore
- Giovanni Fioriti Editore
- Collana
- Prospettive psicopatologiche e psicoterapia della Gestalt
- Formato
- Libro
- Anno
- 2022
- Pagine
- 332
Disponibile
32,00 €
Questo libro è un invito a un viaggio oltre la "tragica necessità del dualismo" e verso la sfera più originaria della vita affettiva. Un'esplorazione dell'apertura infinita da cui nasce l'esperienza, della dimensione atmosferica e patica del nostro rapporto col mondo, cioè quel luogo da cui veniamo, dove non siamo mai stati e dove mai torneremo. Verso lo sconosciuto perturbante che aleggia negli spazi che ci circondano, fino a sorprenderci e spiazzarci bussando alla nostra porta. Insomma, è un invito a un viaggio che si sforza di pensare sia il "tra" della relazione soggetto/mondo, sia il campo (situazionale, affettivo) da cui soggetto e mondo emergono. Il volume, con contributi di Benasayag, Berrios, Bloom, Carmenates, Costa, Di Petta, Francesetti, Fuchs, Gecele, Griffero, Julmi, Kimura, Madeira, Marková, Roubal, Scherm, Stanghellini, Tittarelli e Zarini, affronta, sulla base di un paradigma atmosferologico, temi quali la clinica di campo e l'approccio neofenomenologico alla vita affettiva, la depressione e il perturbante, l'incontro clinico nel suo rapporto col mondo della vita, il burnout e la trasmissione transgenerazionale, il "tra" in psicopatologia e la dimensione sociale.
Maggiori Informazioni
Autore | Francesetti G.;Griffero T. |
---|---|
Editore | Giovanni Fioriti Editore |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Collana | Prospettive psicopatologiche e psicoterapia della Gestalt |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: