Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Psicopatologia del bambino

ISBN/EAN
9788826315256
Editore
Borla
Collana
Camera dei bambini
Formato
Libro in brossura
Anno
2004
Pagine
264

Disponibile

20,00 €
Il bambino "normale", a cui si fa riferimento, non esiste. Certamente esistono delle norme sociali, una certa cronologia dell'evoluzione di un bambino... ma lo sviluppo di un bambino si riferisce solo a quel determinato bambino. La malattia psichica non si decreta su tavole di argomenti comparativi, ma su un dato di fatto. Essa si manifesta con l'espressione di un conflitto interno, della sofferenza psichica e dei limiti che essa impone sul piano personale e nelle relazioni con chi lo circonda. Quest'opera si compone di tre parti: - Evoca dapprima le grandi figure dei teorici che hanno fondato il campo della psicopatologia psicoanalitica (Freud, Winnicott, Melanie Klein, Serge Lebovici, René Diatkine, Françoise Dolto...) e pone le principali linee teoriche. - La seconda parte tratta della teoria della costruzione del soggetto psichico (autismo, psicosi, nevrosi infantili: fobia, isteria, nevrosi ossessiva). - La terza parte affronta l'approccio sintomatico. Quali sono i motivi più frequenti di consultazione? Quali sono i principali sintomi: disturbi del sonno, del linguaggio, delle funzioni psicomotorie...? Come accompagnare i bambini affetti da questi disturbi? Strumento di studio e di lavoro, al tempo stesso pratico e didattico, quest'opera permette di comprendere meglio la psicopatologia del bambino attraverso le sue molteplici sfaccettature.

Maggiori Informazioni

Autore Birraux Annie;Ortu F.
Editore Borla
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Camera dei bambini
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: