Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Psicopatologia clinica - Un’introduzione

ISBN/EAN
9788887319484
Editore
Giovanni Fioriti Editore
Formato
Brossura
Anno
2004

Disponibile

18,00 €
a psicopatologia clinica si occupa dell'abnorme psichico guardando alle unità cliniche, e così diviene dottrina psicopatologica dei sintomi e diagnostica. Al contrario della psichiatria, che deve occuparsi anche dei reperti somatici di per sé, la psicopatologia discute solo sui possibili rapporti dell'abnorme psichico coll'ambito somatico, per quello che essa, in generale, viene a toccare su tale piano. Il metodo usato qui dalla psicopatologia è quello analitico-descrittivo, il quale non è solo quello della comprensibilità. Il testo è stato migliorato e ampliato in molti punti, soprattutto per quanto concerne il delirio, gli stati depressivi e il problema dello scatenamento delle psicosi endogene.

Maggiori Informazioni

Autore Schneider Kurt
Editore Giovanni Fioriti Editore
Anno 2004
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice INDICE
Bruno Callieri
Lettera di Schneider a Callieri
Prefazione alla terza edizione (di Kurt Schneider)
Prefazione alla quarta edizione (di Kurt Schneider)
Prefazione alla quinta edizione (di Kurt Schneider)
Prefazione alla sesta edizione (di Kurt Schneider)
Prefazione alla settima edizione (di Kurt Schneider)
Prefazione alla ottava edizione (di Kurt Schneider)
Prefazione alla nona edizione (di Gerd Huber)
Prefazione alla tredicesima edizione (di Gisela Gross, Gerd Huber)
Sistematica clinica e concetto di malattia
I. Sistema della psicopatologia clinica
II. Concetto di psicosi
III. Discussione del sistema
Personalità psicopatiche
I. Concetto di personalità abnorme e psicopatica. Possibilità di suddivisione delle personalità
psicopatiche
II. Tipologia
III. Critica delle tipologie
Reazioni abnormi a particolari esperienze
I. Concetto di reazione all'avvenimento
II. Suddivisione delle reazioni all'avvenimento
Gli insufficienti mentali e le loro psicosi
I. Concetto di intelligenza. Tipi di oligofrenia
II. Le psicosi degli oligofrenici. Analisi strutturale
Struttura delle psicosi fondabili su basi somatiche
I. Il concetto di psicosi fondabili su basi somatiche. Sintomi obbligati e facoltativi
II. Forme acute. Quadri endogeni " sintomatici " e "scatenati ". Forme croniche
III. Psicosi nelle epilessie. Demenza congenita. Il vissuto di malattia
Ciclotimia e schizofrenia
I. Diagnosi psicopatologica. Concetto di psicosi endogene. Forme cliniche. Stato e decorso
II. Il sistema della psicopatologia generale. Disturbi
III. Sintomi
Appendice: compendio di psicologia patologica dei sentimenti e delle tendenze istintive
I. Sentimenti e sensazioni
II. Pulsioni e sentimenti
III. Dinamica delle pulsioni e loro rapporto con la volontà
Riferimenti bibliografici
Indice degli Autori
Questo libro è anche in: