Psiconeuroanalisi dell'istero-demenza. Un viaggio straordinario tra la cortico-involuzione cerebrale e la mente cosciente

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788890575709
- Editore
- Saturno Editrice
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 299
Disponibile
69,00 €
Nei tre anni trascorsi dal presente lavoro, è stata realizzata una peculiare ricerca pioneristica su dei pazienti affetti da differenti forme di demenza, con differente stadio evolutivo della malattia, contemplando sia casi avanzati nel processo patologico che altri con incipiente decadimento mentale. Ma, prima di offrire ulteriori ragguagli sulla ricerca
suddetta, sarebbe utile rendere chiaro il legame profondo che il caso clinico dell'opera in questione (che nasceva allora come lavoro di tesi di formazione specialistica in neurologia del sottoscritto) dovrebbe avere sia con la patologia demenziale, in generale, che con la malattia di Alzheimer, in particolare, tanto da rappresentare un passo conoscitivo fondamentale onde introdurre il lettore verso un modo necessariamente diverso, ed originale, nel guardare al problema della neuro-degenerazione.
Il quadro nosologico che verrà qui esposto, infatti, ci permetterà una nuova considerazione e comprensione dei rapporti che la mente intesse con il cervello, sia durante la fisiologica evoluzione nella condizione di salute, che nei momenti involutivi resi con chiara perseveranza dalla pat logia.
Maggiori Informazioni
Autore | Dore Giuseppe |
---|---|
Editore | Saturno Editrice |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | CAPITOLO 1 - L'isteria CAPITOLO 2 - Caso clinico CAPITOLO 3 - Valutazione clinico-strumentale CAPITOLO 4 - Interpretazione psicodinamica del caso clinico CAPITOLO 5 - Un nuovo modello teorico psiconeurologico dell'isteria CAPITOLO 6 - Un nuovo trattamento, ovvero psiconeuroanalisi dell'istero-demenza CAPITOLO 7 - Rivalutazione clinico-strumentale CAPITOLO 8 - Discussione e conclusioni |
Questo libro è anche in: