Psicomotricità . Educazione e prevenzione - La progettazione in ambito socioeducativo [Formenti - Centro Studi Erickson]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879468428
- Editore
- Erickson
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 310
Disponibile
39,00 €
Qual è il modo migliore per gli psicomotricisti di rapportarsi alle diverse realtà socioeducative? Come si possono realizzare attività psicomotorie in un contesto scolastico? Questo libro è una vera e propria guida alla progettazione di percorsi per sviluppare le abilità psicomotorie in bambini dai 3 agli 8 anni. Oltre a presentare i concetti fondamentali della psicomotricità e dell'intervento educativo-preventivo, propone alcune riflessioni orientative e diversi strumenti di lavoro da cui gli psicomotricisti, i docenti e il personale educativo potranno trarre ampiamente spunto. Il testo vuole sostenere lo sviluppo di una cultura psicomotoria diffusa, che operi a favore del benessere dell'infanzia, ma anche degli adulti che l'accompagnano nel suo cammino di crescita, riconoscendone e valorizzandone la dimensione espressiva più profonda: quella del corpo in gioco. I suggerimenti per la progettazione di un percorso educativo e preventivo sono inoltre accompagnati e completati da parametri di qualità e strumenti operativi di progettazione e verifica. Il libro è stato realizzato dal Gruppo Nazionale ANUPI per la Progettazione e la Ricerca in ambito socio-educativo. Gli Autori, membri dell'Associazione Nazionale Unitaria Psicomotricisti Italiani, si occupano di psicomotricità , educazione e prevenzione, all'interno dei diversi livelli formativi della realtà italiana: nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria ed università . Sono: Claudio Buccheri, Ferruccio Cartacci, Donata Castiello, Anton Maria Chiossone, Patrizia Coppa, Luisa Formenti, Andrea Giammarco, Paola Manuzzi, Giuseppe Nicolodi e Maria Piscitello
Maggiori Informazioni
Autore | Formenti Luisa |
---|---|
Editore | Erickson |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Presentazione (Andrea Bonifacio) Prefazione Dialogo con Andrea Canevaro (a cura di Luisa Formenti) Introduzione (Giuseppe Nicolodi) - Un percorso di definizione (Maria Piscitello, Luisa Formenti, Anton Maria Chiossone) - Educare oggi (Ferruccio Cartacci, Paola Manuzzi) - Il gioco (Paola Manuzzi, Giuseppe Nicolodi) - La costruzione del progetto (Patrizia Coppa, Donata Castiello, Luisa Formenti) - La posizione dello psicomotricista nella relazione con il contesto (Claudio Buccheri, Andrea Giammarco, Patrizia Coppa) Postfazione (Paola Manuzzi) Bibliografia ragionata (a cura di Claudio Buccheri) |
Disponibilità | Ultima Copia |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: