Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Psicomotricità dello sviluppo. Manuale clinico

ISBN/EAN
9788874660360
Editore
Carocci
Collana
Le professioni sanitarie
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
272
22,60 €
I più recenti studi in psicologia e psicopatologia dello sviluppo indirizzano gli approcci terapeutici e riabilitativi non tanto sul quadro sintomatologico del bambino quanto sui percorsi di sviluppo nei quali il disagio prende forma e si struttura. In questa prospettiva, il volume intende fornire le basi per una lettura del corpo nei suoi riferimenti all'organizzazione della personalità, per poi passare ad approfondire lo studio dei disturbi psicomotori specifici e primari (goftaggine, disgrafia, tic, ritardo psicomotorio, ecc.) oppure secondari a quadri patologici quali il Ritardo Mentale e i Disturbi Pervasivi dello Sviluppo. È rivolto in particolare a neuropsichiatri infantili, psicologi, psicomotricisti e terapisti della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva.

Maggiori Informazioni

Autore Camerini Giovanni Battista; De Panfilis Carlo
Editore Carocci
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Le professioni sanitarie
Num. Collana 10
Lingua Italiano
Indice Prima parte. Le basi e le prospettive teoriche 1. Nuove prospettive teoriche e cliniche in Psicomotricità dell'Età Evolutiva/La diagnosi/La prognosi/La terapia/I modelli storici/La prospettiva attuale/In sintesi. Domande chiave 2. Psicomotricità dello sviluppo e modelli interpretativi funzionali del SNC/La pratica psicomotoria e le moderne concezioni del SNC/Lo sviluppo dell'organizzazione prassica e psicomotoria/In sintesi. Domande chiave 3. Il corpo e lo sviluppo della personalità/Il corpo nella psicoanalisi: dall'organismo al corpo/Il corpo nella fenomenologia: l'intenzionalità del corpo/Il corpo nella psicologia dello sviluppo/In sintesi. Domande chiave 4. La personalità e le sue componenti/Il temperamento/I pattern di attaccamento/I meccanismi di difesa/Funzioni cognitive e neuropsicologiche/In sintesi. Domande chiave 5. Sviluppo della personalità e costruzione dell'identità/Corpo e identità/Corporeità e origine del carattere: il contributo di Wallon/Lo "stadio dello specchio" e la costituzione dell'Io secondo Lacan/Schema Corporeo e Immagine del Corpo/In sintesi. Domande chiave 6. Le determinanti psicomotorie nello sviluppo del bambino/Tono e motilità/La lateralizzazione/La postura: dall'imitazione alla rappresentazione/L'organizzazione dello spazio e le sue determinanti motorie/La nozione di origine/In sintesi. Domande chiave -Seconda parte. Aspetti semeiologici e clinici 7. Semeiotica neuropsicomotoria in età evolutiva/Modello neurologico e correlazioni anatomo-funzionali/Modello neuropsicologico/Modello psicologico/Modello psicomotorio: il corpo nella relazione/In sintesi. Domande chiave 8. I disturbi specifici dello sviluppo psicomotorio/Il ritardo psicomotorio/Iperattività e instabilità psicomotoria/I disturbi della realizzazione motoria: la disprassia, la disgrafia/I tic/In sintesi. Domande chiave -Terza parte. Modelli terapeutico-riabilitativi 9. La terapia psicomotoria/Il significato dinamico della terapia psicomotoria/Funzione e funzionamento della funzione/Il "corpo a corpo" in terapia: la funzione immaginativa e i meccanismi di difesa/Caso clinico: problemi di presa in carico nella disprassia/Gli strumenti della terapia psicomotoria/In sintesi. Domande chiave 10. La terapia di rilassamento terapeutico (relaxation)/La progressione del metodo/Il setting/Le indicazioni cliniche/In sintesi. Domande chiave 11. La terapia grafomotoria/Rieducazione della scrittura e terapia di rilassamento/Semeiotica e terapia/Le tecniche pittografiche e scrittografiche/In sintesi. Domande chiave/ Bibliografia
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: