Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Psicologia Sociale

ISBN/EAN
9788843023950
Editore
Carocci
Collana
Manuali universitari
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
464

Disponibile

35,00 €
Dopo la presentazione dei principali orientamenti teorici delle discipline, il volume fornisce una panoramica completa ed aggiornata delle tematiche classiche della psicologia sociale. Come diamo significato al mondo, alle altre persone e a noi stessi? Come si formano e si modificano i nostri atteggiamenti? Come interagiamo con le altre persone influenzandole ed essendo influenzati? Quali le dinamiche interne e i processi che attraversano i gruppi sociali? E, infine, come nasce il conflitto fra gruppi e come può essere ridotto o superato? Il testo illustra le riposte che, a questi fondamentali interrogativi, hanno fornito gli psicologi sociali, classici e contemporanei. Sebbene questo manuale sia stato pensato per chi si avvicina per la prima volta alla psicologia sociale, esso intende fornire una trattazione non superficiale della materia, mostrandone l’evoluzione storica dei contributi nelle sue diverse articolazioni interne del dibattito contemporaneo.

Maggiori Informazioni

Autore Mannetti Lucia
Editore Carocci
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Manuali universitari
Num. Collana 55
Lingua Italiano
Indice 1. Definizioni e orientamenti teorici Che cos’è la psicologia sociale?/Radici storiche/Principali orientamenti teorici/Prospettive teoriche alternative o complementari?/In questo capitolo/ Letture consigliate 2. Processi e strategie con i quali diamo senso al mondo sociale L’uomo come produttore attivo di conoscenza sociale: i contributi classici/Il continuum dello sforzo cognitivo: due poli o due vie?/Concetti, categorie e schemi/Le euristiche: scorciatoie cognitive per risparmiare tempo e sforzo/Processi automatici e processi controllati: reciproca esclusione o copresenza?/Attività cognitive “calde?: il ruolo dei fattori motivazionali ed affettivi/Il ruolo della cultura: da dove vengono schemi, motivi e scopi?/In questo capitolo/ Letture consigliate 3. Personologia ingenua: dare senso agli altri e alle loro azioni Introduzione/Le ricerche sull’accuratezza/Le ricerche sulla formazione delle impressioni integrate e sull’attribuzione causale: l’approccio logico/Percezione di membri di gruppi stereotipati/La comunicazione non verbale/Considerazioni conclusive: il futuro della personologia ingenua/In questo capitolo/Letture consigliate 4. Il Sé: come ci formiamo un’idea di noi stessi, la negoziamo con gli altri e regoliamo la nostra condotta Origini degli studi psicologici sul Sé: William James e George Herbert Mead/ L’autoconsapevolezza/Il Sé come oggetto di conoscenza e valutazione/Il Sé come soggetto con funzioni esecutive e di controllo/Il Sé nell’interazione sociale: presentazione, giustificazione e negoziazione dell’identità/In questo capitolo/Letture consigliate 5. Valutare la realtà sociale: gli atteggiamenti Cosa indichiamo col termine “atteggiamento??/La struttura degli atteggiamenti/Le funzioni degli atteggiamenti/La formazione e il cambiamento degli atteggiamenti/ La stabilità degli atteggiamenti: i processi che ostacolano il cambiamento/La relazione tra atteggiamento e comportamento/In questo capitolo/Letture consigliate 6. Influenza sociale Dal cambiamento di atteggiamento all’influenza sociale/Il conformismo nei gruppi/La compiacenza nelle relazioni diadiche/Obbedienza all’autorità: le ricerche di Stanley Milgram/In questo capitolo/Letture consigliate 7. I gruppi La relazione tra individui e gruppo: “il problema dei problemi? per la psicologia sociale/Le caratteristiche distintive dei gruppi sociali e i tipi di gruppo/Le funzioni psicologiche dei gruppi sociali/La struttura del gruppo/ L’evoluzione del gruppo/Le prestazioni nei gruppi/La presa di decisioni nei gruppi/ L’interazione nei gruppi: cooperazione o conflitto?/L’interazione fra gruppi/In questo capitolo/Letture consigliate Glossario Bibliografia
Stato editoriale In Commercio