Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Psicologia Sociale E Multiculturalita'

ISBN/EAN
9788843047536
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
111

Disponibile

12,00 €
Benchè la storia del genere umano sia stata caratterizzata da sempre dalle migrazioni di popolazioni e quindi dal tema dell'incontro tra tradizioni culturali differenti, la situazione attuale appare radicalmente nuova. Il volume offre una panoramica sui principali aspetti che definiscono i temi del riconoscimento e della convivenza tra le diverse culture. In particolare, sono illustrati i vari modelli d'inclusione sociale che le singole società si sono date, i processi che sottendono i diversi percorsi di costruzione dell'identità etnico-culturale, e alcuni aspetti legati agli esiti del contatto tra persone appartenenti a gruppi etnici e culturali diversi.

Maggiori Informazioni

Autore Pintus Andrea
Editore Carocci
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 338
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. Pluralismo e multiculturalità Molti culturalismi/La questione del multiculturalismo/ Lo spazio multiculturale/Società multinazionali e plurietniche/Individui al plurale/Breve storia dei flussi migratori in Europa 2. Identità e differenza Questione di riconoscimento/Sentimento e tipi di identità/Dalla razza all’etnia/L’identità etnica/Lo sviluppo dell’identità etnica/Seconde generazioni 3. Acculturazione e cambiamento L’acculturazione/Modelli di acculturazione/Modelli di integrazione/Acculturazione e gruppo maggioritario/Il modello interattivo dell’acculturazione/Il modello esteso e relativo di acculturazione 4. Contatto e pregiudizio Lo stereotipo/Il pregiudizio/Forme moderne di pregiudizio/Forme “addizionali" di pregiudizio/L’ipotesi del contatto/Contatto e categorizzazione sociale Bibliografia