Psicologia Sociale Dell'aggressività

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815102928
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Itinerari. Psicologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 293
Disponibile
18,00 €
La psicologia sociale dell'aggressività affronta temi che toccano molteplici aspetti della nostra vita: dalla violenza domestica alla violenza sessuale, dalle violenze commesse dalle bande di adolescenti e di tifosi al bullismo a scuola o al mobbing sul posto di lavoro. Questo volume, nel fornire un approfondito resoconto sia teorico sia applicativo dei problemi relativi all'aggressività, analizza le diverse strategie per controllare, ridurre e prevenire fenomeni aggressivi a livello individuale così come a livello sociale. In un primo momento l'autrice descrive i diversi approcci teorici volti alla definizione e alla spiegazione dell'aggressività come particolare forma di comportamento sociale. Rivolge quindi la propria attenzione alle manifestazioni violente nei diversi ambiti della vita di tutti i giorni e alle conseguenze che esse hanno su individui, gruppi e società. Un testo destinato non solo a studenti e ricercatori di psicologia sociale e sociologia, ma anche a tutti coloro che, operatori e policy maker, hanno a che fare con fenomeni di violenza sociale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Krahè Barbara |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Itinerari. Psicologia |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Concetti e misure dell'aggressività 2. Teorie del comportamento aggressivo 3. Differenze individuali nell'aggressività 4. Influenze situazionali sull'aggressività 5. Violenza nei media e aggressività 6. Aggressività nella sfera pubblica 7. Violenza domestica 8. Aggressività sessuale 9. Controllo e prevenzione del comportamento aggressivo Riferimenti bibliografici Indice analitico |
Questo libro è anche in:
