Psicologia Generale

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788879474306
 - Editore
 - Idelson-Gnocchi
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2006
 - Pagine
 - 442
 
Disponibile
                
                    
                        33,30 €                    
                
                
                
            
            
                            
                    
                        
                            37,00 €                        
                    
                
                            
        
    Edizione Italiana a cura di G. Bellelli - S. Di Nuovo - O. Matarazzo
        Maggiori Informazioni
| Autore | Eysenck Michael W. | 
|---|---|
| Editore | Idelson-Gnocchi | 
| Anno | 2006 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | 1. Introduzione e studio delle abilità - La natura della psicologia - Storia della psicologia - Prospettive contemporanee in Psicologia. 2. Le basi del comportamento - La causalità - La fisiologia del corpo umano - Geni, ambiente ed evoluzione - La plasticità - Centrare l’attenzione sul cervello quando qualcosa non funziona - Il dolore - Emozioni e stress - La coscienza. 3. Apprendimento e condizionamento - Elaborazione di una teoria dell’apprendimento - Associazioni stimolo-stimolo - Associazioni Risposta-Esito - Tipi ‘speciali’ di apprendimento. 4. I sistemi sensoriali - La visione - Dall’occhio al cervello - Il tatto - I sensi chimici. 5. Percezione ed attenzione - Organizzazione nella percezione visiva - Riconoscimento di modelli - Percezione della profondità - Riconoscimento di oggetti - Percezione del colore - Approccio costruttivista ed approccio ecologico - Approccio ecologico di Gibson - I sistemi visivi ed il cervello - Attenzione - Attenzione uditiva focalizzata - Attenzione visiva focalizzata - Attenzione divisa - Automaticità. 6. La memoria - Modelli multi-magazzino - La memoria di lavoro - I processi di apprendimento - La memoria a lungo termine - La memoria semantica - I processi di recupero - Limiti della specificità della codifica - L’oblio - L’amnesia - Il ricordo delle storie - La testimonianza oculare. 7. Il linguaggio - Processi basilari implicati nella lettura - La percezione del linguaggio parlato - Categorie semantiche - Analisi grammaticale e sintassi - Produzione di inferenze - Elaborazione del discorso - La produzione del discorso - Struttura del sistema del linguaggio. 8. Pensiero e ragionamento - Problem solving - L’expertise - Il ragionamento - Il ragionamento probabilistico - La razionalità umana. 9. L’intelligenza - Concetto di intelligenza - Misurazione dell’intelligenza - Ereditarietà e ambiente - Teorie fattoriali dell’intelligenza - Teorie sistemiche dell’intelligenza. 10. Le emozioni - La definizione delle emozioni - Quantità e tipi di emozioni - Lo sviluppo delle emozioni - Gli aspetti biologici delle emozioni - Gli aspetti cognitivi delle emozioni - Gli aspetti sociali delle emozioni - Aspetti culturali e trans-culturali delle emozioni 11. La motivazione - Introduzione - La fame ed il controllo dell’assunzione di cibo - La sete - Il comportamento sessuale - Motivi psicosociali - Motivazione e prestazione | 
        Questo libro è anche in:
        
    
