Psicologia Evoluzionistica E Cognizione Umana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815234766
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Itinerari
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 232
Disponibile
19,00 €
Come scienza del comportamento la psicologia si è interessata, sin dalla sua nascita, dei modi attraverso cui ambiente e comportamento entrano in relazione. Nonostante il diffuso riconoscimento dello stretto legame esistente tra organismo e ambiente, soltanto negli ultimi anni i concetti della teoria darwiniana e della biologia sono entrati a pieno titolo nella ricerca e riflessione psicologica. Questo volume presenta un’ampia e articolata panoramica della «psicologia evoluzionistica», disciplina ormai alla base dei nuovi modelli teorici di interpretazione del comportamento umano e dei processi cognitivi, dalla percezione alle emozioni, al linguaggio, alle motivazioni, fino al pensiero e ragionamento.
Maggiori Informazioni
Autore | Cardaci Maurizio |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Itinerari |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa I. Evoluzione ed evoluzionismo 1. Il concetto di evoluzione 2. L'evoluzionismo predarwiniano di Lamarck 3. L'evoluzionismo darwiniano e neodarwiniano 4. L'evoluzione umana II. L'evoluzionismo in psicologia tra XIX e XX secolo 1. I contributi di Spencer e Darwin 2. L'influenza dell'evoluzionismo sulla psicologia 3. L'interesse per l'istinto 4. L'interesse per le emozioni 5. Temi evoluzionistici in Vygotskij III. Biologia e conoscenza 1. Biologia e conoscenza nella teoria di Piaget 2. Biologia e conoscenza dopo Piaget 3. Verso una biologia evoluzionistica dello sviluppo IV. La psicologia evoluzionistica 1. L'adattazionismo nella psicologia evoluzionistica 2. Basi metodologiche e fonti empiriche 3. I cinque principi fondamentali 4. Oltre il modello standard delle scienze sociali 5. La modularità della mente V. Origine ed evoluzione degli adattamenti modulari 1. Gli «istinti» del ragionamento 2. Altri adattamenti modulari 3. Il linguaggio come strumento adattivo 4. La personalità nella prospettiva evoluzionistica 5. Il significato adattivo della motivazione 6. La psicopatologia evoluzionistica 7. Natura/cultura tra geni e memi VI. Controversie e dibattiti sulla psicologia evoluzionistica 1. Comuni fraintendimenti della psicologia evoluzionistica 2. Il problema della modularità massiva 3. Questioni (e fallacie) metodologiche 4. Verso una psicologia evoluzionistica dello sviluppo Riferimenti bibliografici Indice analitico |
Questo libro è anche in: