Psicologia Economica Della Vita Quotidiana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815097644
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Aspetti della psicologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 305
Disponibile
25,00 €
Dall'infanzia all'età adulta, fino al pensionamento e alla vecchiaia, questo volume esplora da un punto di vista psicologico le situazioni economiche che ogni individuo deve affrontare nel corso della propria vita. Gli autori introducono anzitutto il concetto di comportamento economico e gli strumenti necessari per studiarlo. Passano quindi in rassegna le questioni economiche che contraddistinguono le diverse fasi dell'esistenza: la socializzazione economica (con il problema dell'impatto della pubblicità sui bambini), che cosa significa diventare adulti da un punto di vista economico (il primo reddito, i primi acquisti), il comportamento economico delle famiglie e del consumatore maturo, con particolare riferimento a problemi come l'acquisto della casa, le disuguaglianze di reddito tra uomini e donne, la copertura previdenziale, il testamento e l'eredità. Da ultimo, gli autori delineano le caratteristiche comuni dei diversi problemi economici lungo l'arco della vita e accennano agli sviluppi futuri della psicologia economica.
Maggiori Informazioni
Autore | Webley Paul; Burgoyne Carole B.; Lea Stephen E.G.; Young Brian M. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Aspetti della psicologia |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Una introduzione alla psicologia economica 2. I primi anni. I problemi economici dell'infanzia 3. Diventare adulti dal punto di vista economico 4. Il comportamento economico nella famiglia 5. Il comportamento economico nella maturità 6. Gli anni d'oro? Il comportamento economico nel pensionamento Conclusioni Riferimenti bibliografici Indice analitico |
Questo libro è anche in: