Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Psicologia e terza età. Prospettive psicologiche sul tema dell'invecchiamento

ISBN/EAN
9788843002504
Editore
Carocci
Collana
I tascabili
Formato
Brossura
Anno
1994
Pagine
120

Disponibile

15,80 €
Da un punto di vista sociale la vecchiaia è diventata, in questo scorcio di millennio, il problema principale per tutti i paesi a sviluppo avanzato nei quali il miglioramento delle condizioni di vita ha contribuito al prolungamento dell’esistenza degli individui. D’altra parte, l’aumento della popolazione anziana e l’aggravarsi dei problemi — soprattutto psicologici — legati all’invecchiamento ha colto impreparate tanto la comunità scientifica che le strutture preposte ad interventi politico-sociali, favorendo il proliferare di indagini e ricerche spesso contrastanti che rischiano di confondere il lettore meno esperto. Il volume, rivolto proprio agli studenti e agli operatori del settore, nonché a tutti coloro che vogliano ’saperne di più’ sull’argomento, affronta in modo discorsivo, ma esauriente, lo stato attuale delle conoscenze riguardo agli aspetti cognitivi e affettivi dell’invecchiamento, ai problemi di adattamento e al benessere psicologico dell’anziano, ai possibili effetti della perdita di congiunti e alla salute mentale nella terza età. Completa il testo un apparato bibliografico essenziale sull’argomento.

Maggiori Informazioni

Autore Amoretti Guido; Ratti Maria Teresa
Editore Carocci
Anno 1994
Tipologia Libro
Collana I tascabili
Num. Collana 25
Lingua Italiano
Indice 1. Gli stadi della vita/ La psicologia dell’arco di vita/ Lo sviluppo cognitivo nell’età adulta: la teoria degli stadi dello sviluppo di Schaie/ Lo sviluppo delle motivazioni e della personalità/ Lo sviluppo psicosociale. 2. Le abilità cognitive/ L’attenzione/ La percezione/ Le abilità linguistiche/ L’intelligenza/ La memoria 3. L’affettività e la personalità/ Le emozioni/ Le motivazioni/ La personalità. 4. L’adattamento e il benessere psicologico/ L’adattamento alla vecchiaia/ Il benessere psicologico. 5. Il lutto e la morte/ Atteggiamenti sociali verso la morte/ La morte psicologica, sociale e biologica/ Le cause di morte/ Il lutto/ L’imminenza della morte. 6. La salute mentale/ La salute mentale nella terza età/ Epidemiologia dei disturbi mentali negli anziani
Stato editoriale In Commercio