Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Psicologia Dello Sviluppo

di AA.VV.  
ISBN/EAN
9788824439824
Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Collana
Simone week
Formato
Brossura
Anno
2013
Edizione
2
Pagine
128

Disponibile

9,00 €
Questa sintesi è rivolta agli studenti delle facoltà di psicologia e di tutti i corsi di laurea affini in cui sia previsto l'esame di psicologia dello sviluppo o di psicologia dell'età evolutiva (scienze dell'educazione, scienze della formazione). Il volume sviluppa sinteticamente le tematiche più rilevanti della disciplina, anche in vista delle potenziali prove d'esame. Si è pertanto mirato a definire i fondamenti e i più diffusi modelli concettuali della psicologia dello sviluppo e dell'età evolutiva offrendo contestualmente, laddove necessario, una esposizione di base del pensiero e delle opere degli studiosi che ne hanno determinato gli sviluppi più consistenti nel novecento. Nello specifico, vengono esaminate le teorie costruttiviste (piaget) e contestualiste (vygotskij); gli approcci etologici (bowlby) e psicoanalitici (freud, erikson e la psicoanalisi infantile post-freudiana); gli aspetti biologico-genetici della crescita (evoluzione, sviluppo del sistema nervoso e motorio); la genesi e l'affinamento della funzione percettiva in età infantile; i principali aspetti cognitivi (apprendimento e memoria) e l'importanza della dimensione sociale nello sviluppo dell'identità psichica. Chiudono il volumetto alcuni capitoli sugli aspetti epistemologici e metodologici della ricerca psicologica e sulle principali psicopatologie dell'infanzia e dell'adolescenza. In appendice, un glossario dei termini tecnici più usuali e delle discipline psicologiche.

Maggiori Informazioni

Autore AA.VV.
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Simone week
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Capitolo Primo: Aspetti storici delle teorie dello sviluppo 1. Definizione di base 2. Modelli teorici e clinici 3. Strutture del processo evolutivo Capitolo Secondo: Accrescimento e sviluppo motorio 1. Rapporti tra genetica e sviluppo 2. La teoria dello sviluppo cognitivo di piaget 3. L’approccio contestualista di lev vygotskij 4. L’approccio etologico: la teoria dell’attaccamento di bowlby 5. La teoria dell’elaborazione dell’informazione 6. Le teorie motivazionali di freud ed erikson 7. La psicoanalisi infantile post-freudiana Capitolo Terzo: Lo sviluppo della funzione percettiva 1. Introduzione 2. Teorie sullo sviluppo della funzione percettiva 3. Lo sviluppo percettivo dall’età neonatale all’ età della fanciullezza Capitolo Quarto: Lo sviluppo cognitivo 1. Introduzione 2. I fattori dello sviluppo cognitivo 3. Apprendimento e memoria Capitolo Quinto: Lo sviluppo del linguaggio 1. Introduzione: la nascita della linguistica 2. Lo sviluppo preverbale della comunicazione 3. Lo sviluppo lessicale e semantico 4. Lo sviluppo morfologico e sintattico del linguaggio 5. Le abilità comunicative Capitolo Sesto: La dimensione sociale nello sviluppo dell’individuo 1. Quadro teorico e concettuale 2. Lo sviluppo sociale durante le diverse fasi dello sviluppo Capitolo Settimo: Metodi e tecniche di ricerca in psicologia dello sviluppo 1. Aspetti epistemologici 2. Obiettivi della ricerca in psicologia dello sviluppo 3. Metodiche di ricerca: sperimentazione, osservazione, ricerche longitudinali 4. Tecniche per la rilevazione dei dati sperimentali Capitolo Ottavo: Elementi di psicopatologia dello sviluppo 1. Disturbi dell’età evolutiva 2. ritardo mentale Glossario