Psicologia dello sviluppo. I. Storia, teorie, metodi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815083739
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Collana "Itinerari"
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 240
Disponibile
15,00 €
Il volume si propone come una bussola per chi inizia a navigare nel campo della psicologia dello sviluppo: mostra le radici storiche della disciplina, presenta sia le teorie classiche su cui essa si fonda sia quelle più recenti, ne delinea le coordinate metodologiche entro il più ampio contesto del metodo scientifico in psicologia. I problemi metodologici sono situati nel quadro di una discussione sui rapporti tra scienza e senso comune, che ha un duplice scopo: da un lato favorire negli studenti una presa di coscienza del divario e dei punti di contatto tra questi due versanti; dall'altro fornire le basi per accostarsi ai recenti approcci che vedono lo sviluppo cognitivo come trasformazione delle teorie "ingenue" proprie del bambino.
Anna Emilia Berti insegna Psicologia dello sviluppo nella Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova. Tra i suoi libri: "Il mondo economico del bambino" (La Nuova Italia, 1982) e "Psicologia del bambino" (con A.S. Bombi, Il Mulino, 1985). Anna Silvia Bombi insegna Psicologia dello sviluppo nella Facoltà di Psicologia 2 dell'Università di Roma "La Sapienza". È autrice di "I colori dell'amicizia" (con G. Pinto, Il Mulino, 1993) e di "Le relazioni interpersonali del bambino" (con G. Pinto, Carocci, 2000).
Maggiori Informazioni
Autore | Berti Anna E.; Bombi Anna S. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2001 |
Tipologia | Libro |
Collana | Collana "Itinerari" |
Lingua | Italiano |
Indice | Indice: Premessa. – 1. Primi approcci allo studio dello sviluppo. – 2. Teorie dello sviluppo cognitivo. – 3. Teorie motivazionali dello sviluppo. – 4. Il metodo scientifico in psicologia dello sviluppo. – Riferimenti bibliografici. – Indice analitico. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: