Psicologia Delle Disabilità

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815119155
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Strumenti. Psicologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 393
Disponibile
30,00 €
La ricerca e la riflessione teorica sulle disabilità hanno visto in questi anni numerosi e profondi cambiamenti. Lo stesso concetto di disabilità è stato ridefinito a partire dalla sottolineatura non degli aspetti deficitari ma delle risorse delle persone con menomazioni. Il manuale offre una presentazione critica degli strumenti più aggiornati di valutazione, classificazione e intervento finalizzato al trattamento e inserimento di persone con disabilità. Oltre ad affrontare gli aspetti diagnostici e neuropsicologici della questione, l'autore dedica una particolare attenzione ai metodi riabilitativi, al ruolo che il contesto - famigliare, scolastico e lavorativo - può svolgere nell'integrazione delle persone disabili nel tessuto sociale. Un testo in cui gli aspetti teorici e di ricerca sono continuamente verificati sulla concreta realtà che le persone con menomazioni, i loro familiari, gli operatori psicosociali, gli educatori, i datori di lavoro, e i volontari si trovano a vivere.
Maggiori Informazioni
Autore | Soresi Salvatore |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Strumenti. Psicologia |
Lingua | Italiano |
Indice | PARTE PRIMA: NUOVE MODALITÀ DI VALUTAZIONE E CLASSIFICAZIONE DELLE DISABILITÀ 1. La classificazione e la valutazione delle disabilità, di S. Soresi 2. L'analisi delle disabilità: il contributo della neuropsicologia, di T.M. Sgaramella e S. Soresi 3. La riabilitazione neuropsicologica, di T.M. Sgaramella e S. Soresi 4. Nuove concezioni per l'analisi delle disabilità, di S. Soresi e L. Nota PARTE SECONDA: DALL'INSERIMENTO ALL'INTEGRAZIONE 5. L'integrazione scolastica, di L. Nota, S. Soresi e L. Ferrari 6. La facilitazione dell'integrazione, di L. Nota e S. Soresi PARTE TERZA: LA PSICOLOGIA DELLE DISABILITÀ NEL XXI SECOLO: NUOVI COSTRUTTI 7. Abilità sociali e disabilità, di L. Nota e S. Soresi 8. L'autodeterminazione, di L. Ferrari, L. Nota e S. Soresi 9. Disabilità e qualità della vita, di L. Nota e S. Soresi PARTE QUARTA: IL COINVOLGIMENTO DELLE FAMIGLIE 10. Essere genitori di figli disabili, di L. Nota, L. Ferrari e S. Soresi 11. I supporti necessari e disponibili, di L. Nota, L. Ferrari e S. Soresi PARTE QUINTA: DISABILITÀ E LAVORO 12. L'orientamento, di S. Soresi, L. Nota e L. Ferrari 13. Strumenti per l'orientamento e l'inserimento lavorativo, di S. Soresi, L. Nota e L. Ferrari Conclusioni Riferimenti bibliografici Indice analitico |
Questo libro è anche in: