Psicologia Della Solidarieta. Condividere Nelle Societa' Multiculturali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846432865
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Serie di psicologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 176
Disponibile
24,00 €
Nato a partire da un progetto di ricerca sulle società multietniche promosso dal Dipartimento di Psicologia dell'Università di Palermo, questo volume propone contributi ed approfondimenti che hanno coinvolto differenti ottiche e numerose realtà di lavoro scientifico.
Al centro dello sforzo di analisi e di lettura dei dati la necessità di superare sia il concetto di "tolleranza" - inteso come "sopportazione" dell'altro -, sia quello di "integrazione" - visto come perdita delle differenze. Gli autori, al contrario, propongono di porre come centrale la dimensione della "solidarietà" da integrare con la psicologia della "convivenza". Solidarietà e convivenza, infatti, posso garantire il rispetto e la valorizzazione delle differenze, senza negare o respingere l'estraneo, ma costruendo percorsi che accompagnino ad una cultura del legame con l'altro e della multiappartenenza .
Un percorso psicodinamico e psicosociale che possa risultare un utile contributo non solo a chi lavora in ambito psicologico, ma anche a quanti - operatori sociali, insegnanti, figure intermedie delle professioni di aiuto - dialogano con le dinamiche della convivenza ed hanno scelto di essere "costruttori di solidarietà". Da questo punto di vista, le ricerche e gli approfondimenti sviluppati, vanno al di là della mera individuazione di informazioni e si candidano ad essere strumenti per la progettazione dell'intervento formativo, sociale, clinico: strategie per la promozione dell'azione sociale per una solidarietà multiculturale.
Franco Di Maria , insegna Teoria e tecniche della dinamica di gruppo presso l'Università di Palermo; dirige la rivista Gruppi, nella clinica nelle istituzioni, nella società .
Alida Lo Coco , insegna Psicologia dell'educazione e dirige il Corso di perfezionamento in Psicologia dell'orientamento e della formazione presso l'Università di Palermo.
Maggiori Informazioni
Autore | Di Maria Franco; Lo Coco Alida |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Collana | Serie di psicologia |
Num. Collana | 187 |
Lingua | Italiano |
Indice | Franco Di Maria, Alida Lo Coco , Prefazione Franco Di Maria, Antida Piazza , I volti di Bako: etnopsicodinamica ed identità in società multiculturali Gabriele Profita, Stefano Boca , Migrazione e sistemi di cura Alida Lo Coco, Ugo Pace, Carla Zappulla , I percorsi dell'identità etnica nei bambini tunisini in Sicilia Alessandra La Marca , Studiare a Palermo da straniero Renata Mancuso , Identità e cultura in una società multiculturale Vincenzo Gulì , Le frontiere di "Una". |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: