Psicologia Della Maternità

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843028313
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 126
Disponibile
13,00 €
Diventare madre è un evento cruciale nella vita di una donna, spesso fondamentale per lo sviluppo e la maturazione personale. Il volume analizza l'esperienza della maternità, dal momento in cui viene 'pensata' dalla donna alla delicata fase del primo contatto con il bambino. In particolare, sono descritte le pratiche di assistenza e il succedersi delle varie fasi: il desiderio e la scelta della maternità, la gravidanza e il parto, il puerperio e la formazione del primo legame con il figlio.
Maggiori Informazioni
Autore | Scopesi Alda; Viterbori Paola |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 117 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione: la nascita tra biologia e cultura 1. Le culture della nascita La nascita come rito di passaggio/Nascere nelle culture tradizionali/Il parto tra passato e presente/Il simbolismo nella medicalizzazione della nascita/Verso nuovi modelli di assistenza/Modello tecnocratico e modello olistico a confronto/Quale nascita "naturale"?/Per riassumere... 2. Desiderio di un bambino e scelte riproduttive Istinto materno o costruzione sociale?/La decisione di avere un figlio/La gravidanza: evento biologico e sociale/ L’adattamento psicologico alla gravidanza/Per riassumere... 3. La fase perinatale e il puerperio Assistenza al parto e qualità dell’esperienza/Il parto strumentale/La ripresa fisica dal parto/Reazioni emotive nel puerperio/La transizione alla maternità nei diversi approcci teorici/ Fattori dell’adattamento alla maternità/ Valutare e promuovere il benessere delle madri/Per riassumere... 4. Le prime interazioni tra madre e figlio Le funzioni delle interazioni precoci madre-bambino/La formazione del legame di attaccamento/La promozione delle competenze sociali/La facilitazione nell’acquisizione del linguaggio/La regolazione emotiva/Lo stile interattivo/L’attaccamento materno/Per riassumere... Conclusioni Bibliografia |
Questo libro è anche in: