Psicologia Della Devianza

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843021147
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 128
Disponibile
12,00 €
Cosa può portare una persona a commettere un crimine? Cosa la spinge a ripetere determinati reati fino a costruire una specie di "carriera"? Quali sono i metodi di prevenzione e trattamento? Il volume intende rispondere a queste domande utilizzando la letteratura specialistica, le evidenze della ricerca, le osservazioni maturate nelle prassi professionali.
Maggiori Informazioni
| Autore | De Leo Gaetano; Patrizi Patrizia |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2002 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le bussole |
| Num. Collana | 37 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Per capire Devianza e criminalità/I primi tentativi di spiegazione/Il contributo della psicologia/L’azione deviante comunicativa/ Percorsi di devianza e carriere/Per riassumere 2. Per conoscere, valutare e trattare Le applicazioni dei modelli di analisi/Gli accertamenti valutativi/La costruzione dei programmi di intervento/Per riassumere 3. Per prevenire Dall’individuazione dei rischi allo sviluppo di competenze/La promozione dei sistemi autoregolativi/I contesti della prevenzione/Analisi e valutazione dei progetti di prevenzione/Per riassumere 4. Per investigare La psicologia nelle indagini giudiziarie/L’analisi della scena del crimine/La psicologia investigativa/L’analisi vittimologica/Per riassumere |
Questo libro è anche in:
