Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Psicologia della cultura

ISBN/EAN
9788815096722
Editore
Il Mulino
Collana
Collana "Strumenti"
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
392
28,00 €
Un manuale fondativo di un nuovo approccio agli studi psicologici. Realtà invisibile in cui siamo completamente immersi, seconda natura, rete di credenze, di simboli, di pratiche e di valori: la cultura dà forma e sostanza alla nostra esistenza attraverso un incrocio di differenze, rappresentando una formidabile sfida cognitiva ed emotiva per tutti. La cultura non è un territorio ma un confine e, in quanto tale, implica l'organizzazione delle diversità. E' un ambito di studio complesso e, per essenza, interdisciplinare. Il presente volume affronta il vasto e affascinante territorio della cultura da una prospettiva teorica nuova, sottolineandone la doppia natura (esterna e interna). Una lettura dalla quale trarranno profitto non solo i destinatari privilegiati, gli studenti, ma anche tutti coloro che, a vari livelli, hanno bisogno di uno strumento adeguato per confrontarsi con il panorama immenso, frastagliato, magmatico e spesso drammatico dell'odierna società multiculturale.

Maggiori Informazioni

Autore Anolli Luigi
Editore Il Mulino
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Collana "Strumenti"
Lingua Italiano
Indice Indice: Introduzione. - I. La cultura tra mediazione, costruzione e partecipazione. - II. Tra natura e cultura. - III. Le origini filogenetiche della cultura. - IV. Lo sviluppo della cultura nel bambino. - V. Conoscenza, pensiero e cultura. - VI. Linguaggio, comunicazione e cultura. - VII. Emozioni, affetti e cultura. - VIII. Valori, sé e personalità. - IX. Gruppi, comportamento sociale e organizzazione. - X. Cultura, salute mentale e benessere soggettivo. - XI. Diversità culturali e identità multiculturale. - Riferimenti bibliografici. - Indici.
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: