Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Psicologia della Conservazione. Il fattore umano della conservazione ambientale

ISBN/EAN
9788889845028
Editore
Psiconline
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
154

Disponibile

14,50 €
"Sono molti, oggi, gli psicologi che lavorano nella conservazione ambientale e sembra che molti più interventi di tutela ambientale potrebbero trarre vantaggio dall’ottica che la psicologia è in grado di offrire.
Con questo libro mi propongo di fornire, per la prima volta in Italia, una presentazione organica di quell’area applicativa emergente della psicologia che è detta psicologia della conservazione e che da diversi anni si va sviluppando accanto alla biologia della conservazione, come un nuovo approccio alla comprensione della dimensione umana della tutela dell’ambiente naturale.
Il libro concentra l’attenzione, in particolare, sulle prospettive di ricerca e d’intervento dello psicologo in favore di uno sviluppo locale e globale fondato sul rispetto delle esigenze di conservazione del patrimonio naturale e sul riconoscimento e la valorizzazione del patrimonio umano e ambientale delle comunità locali, per un nuovo government sociale che miri al raggiungimento di un equilibrio dinamico tra territorio e comunità che lo abita. Dalla IV di copertina “Questo libro si propone di presentare in maniera organica la psicologia della conservazione come approccio innovativo all'analisi del fattore umano della conservazione ambientale, per la realizzazione di efficaci interventi volti a modificare atteggiamenti, comportamenti, valori, nei confronti del patrimonio naturale. Il libro propone una riflessione sul ruolo dello psicologo della conservazione nella ricerca di soluzioni pratiche ai problemi che si presentano, nella progettazione e nella gestione di programmi di conservazione della flora, della fauna, degli habitat, con particolare attenzione alla valutazione dell'efficacia degli interventi in termini di cambiamento di atteggiamenti e comportamenti da parte del pubblico.”

Maggiori Informazioni

Autore Pernicola Carmen
Editore Psiconline
Anno 2006
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Capitolo 1 - La conservazione ambientale
Da Yellowstone a Kyoto. La nostra impronta sul pianeta
Sviluppo sostenibile
Il compleanno di Kyoto
Riscoprire il concetto di limite
Approfondimento

Capitolo 2 - La psicologia della conservazione
Il fattore umano della conservazione ambientale
Carol Saunders, una psicologa allo zoo
Una visita all’Hamill Family Play Zoo di Chicago
La prima conferenza di psicologia della conservazione al Brookfield Zoo di Chicago
Psicologi della conservazione allo Zoo di San Francisco
La dimensione umana della conservazione
Il modello operativo della comunità locale competente

Capitolo 3 - I comportamenti di conservazione
Atteggiamenti e comportamenti verso la natura .Cosa si può fare per incoraggiare i comportamenti di conservazione
Uno studio alla Kentuky State University
Ipotesi di lavoro. L’applicazione della teoria dei modi regolatori alla psicologia della conservazione

Capitolo 4 - La natura come valore collettivo
Per un’etica ambientale della responsabilità. Etica della responsabilità per un piccolo pianeta sull’orlo della crisi
A scuola di natura: il valore dell’educazione nella tutela ambientale
Uno studio dell’Università la Sapienza di Roma sulle aree naturali protette
Il Biodiversity Project
Il danno ambientale come strumento di tutela

Capitolo 5 - La conservazione dei luoghi
Dall’abitare all’essere. La conservazione nei parchi
La conservazione nei parchi marini
Il Chicago Wilderness Consortium
Mitigare i rischi degli eventi naturali eccezionali
Vulcanologi e psicologi insieme in uno studio sulla mitigazione del rischio vulcanico
Ipotesi di lavoro. La Theory Prospect di Kahneman e Tversky e la vulnerabilità sociale

Capitolo 6- La conservazione della flora e della fauna
La tutela della vita in tutte le sue forme. La conservazione negli zoo
Conclusioni
Questo libro è anche in: