Psicologia Dell'educazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815106995
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Manuali. Psicologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Edizione
- 2
- Pagine
- 336
Disponibile
27,00 €
Il volume, che viene qui presentato in una edizione riveduta e aggiornata, illustra in primo luogo i rapporti tra la psicologia dell'educazione e le discipline affini a partire dalle origini della riflessione psicologica, sottolineando i legami tra individuo, contesto e cultura. Le problematiche, strettamente interconnesse, dello sviluppo, dell'apprendimento e dell'educazione sono affrontate collocando al centro di questi processi l'interazione sociale. Sono poi presi in esame i contesti delle dinamiche educative: le scuole, viste alla luce della recente riforma e intese come organizzazioni sociali di cui fanno ugualmente parte dirigenti, insegnanti e alunni; le classi, concepite come luoghi di costruzione collettiva dell'apprendimento e di educazione morale alla cittadinanza. Infine, vengono discusse le questioni della valutazione e quella - assai delicata - delle differenze: di provenienza e opportunità sociali, di etnia, di religione, di intelligenza, di successo scolastico.
Maggiori Informazioni
Autore | Carugati Felice; Selleri Patrizia |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Manuali. Psicologia |
Lingua | Italiano |
Indice | I. La psicologia fra storia e cultura II. La prospettiva storico culturale III. La prospettiva socio-costruttivista IV. Le scuole V. Le classi VI. La vita morale delle classi VII. La valutazione VIII. Le differenze Riferimenti bibliografici Indice analitico |
Questo libro è anche in: