Psicologia Del Volontariato

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843039050
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 111
Disponibile
12,00 €
Chi sono i volontari e perchè si parla di tipi differenti di volontariato nelle diverse fasi del ciclo di vita? Chi sono i giovani volontari? Quali risorse rappresentano gli anziani impegnati nel sociale? Il testo risponde ai numerosi interrogativi posti dalla comunità e dalle associazioni di volontariato circa le potenzialità di questo fenomeno in crescente espansione. Il volume si rivolge ad esperti/operatori di organizzazioni di volontariato, di psicologia di comunità e a studenti e docenti di psicologia e sociologia.
Maggiori Informazioni
Autore | Marta Elena; Pozzi Maura |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 247 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1.Il volontariato: verso una definizione/ Per volontariato si intende…/Chi è il volontario’/Per riassumere… 2.I fondamenti del volontariato/Perché si diventa volontari’/Identità personale e sociale/ Famiglia e organizzazione di volontariato/La comunità e il senso di comunità/Per riassumere… 3.I modelli interpretativi del volontariato/ Il Volunteer Process Model/Il Role Identity Model of Volunteerism/Il Sustained Volunteerism Model/Il modello di Mark Davis/ Il modello integrato del processo del volontariato/Il Three-Stage Model of Volunteer’s Duration/Verso un nuovo modello/ Per riassumere… 4.Il volontariato nella transizione all’età adulta/I giovani volontari/Le relazioni familiari intergenerazionali/Senso di comunità e giovani volontari/Gli effetti dell’impegno nell’azione di volontariato/Il volontariato come transizione/I service learning/Per riassumere… 5.Il volontariato in età anziana/I volontari anziani/Ridefinire l’identità attraverso il volontariato/Gli effetti del volontariato/I nuovi significati del volontariato nell’età anziana/Per riassumere… / Conclusioni / Bibliografia |
Questo libro è anche in: