Psicologia Del Consumatore

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815136879
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Universale paperbacks il mulino
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 200
Disponibile
13,00 €
C'è chi, uscendo dal supermercato, osserva incredulo il proprio carrello stracolmo. C'è chi apre l'armadio e vede cose mai uscite di lì dopo esserci arrivate la prima volta. Ma quali sono le dimensioni sociopsicologiche che influenzano i nostri comportamenti di consumo? Avvalendosi degli strumenti della psicologia sociale questo libro apre la "scatola nera" della decisione di acquisto e ne svela i meccanismi di funzionamento. Una lettura utile e stimolante che integra i fattori cognitivi individuali (il modo in cui noi percepiamo le informazioni relative al prodotto) con i fattori interpersonali (la formazione delle impressioni suscitate dal venditore), contestuali (la percezione di un contesto gradevole) e socioculturali (il modo in cui prendiamo il comportamento degli altri a modello).
Maggiori Informazioni
Autore | Guèguen Nicolas; Cavazza N. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universale paperbacks il mulino |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione PARTE PRIMA: TRAPPOLE, DISTORSIONI E LIMITI DELLA ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI NELL'ACQUISTO 1. I prezzi psicologici 2. L'influenza automatica e non consapevole 3. Pubblicità e persuasione PARTE SECONDA: CONTESTO DI VENDITA E SENSI 4. La musica d'ambiente 5. I profumi 6. I colori e le luci PARTE TERZA: VENDITORE E CLIENTE 7. Il "priming" comportamentale: l'influenza per tappe 8. Comportamento non verbale del venditore 9. Le caratteristiche del venditore 10. L'autopersuasione Riferimenti bibliografici |
Questo libro è anche in: