Psicologia Del Ciclo Di Vita

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846491121
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Psicologia. Textbooks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Edizione
- 2
- Pagine
- 368
Disponibile
41,00 €
Cosa rimane costante e cosa cambia nell'individuo con il trascorrere del tempo? Quali elementi concorrono a definire la sua identità e quali invece il suo rinnovamento? Come evolvono le funzioni psichiche? E ancora, in che senso alcuni cambiamenti possono essere definiti 'sviluppo'? Per rispondere a questi interrogativi è necessario seguire lo sviluppo psicologico dell'individuo lungo tutto l'arco di vita e per questo gli autori hanno deciso di estendere il campo di osservazione e di indagine, aggiornando e ampliando quanto già pubblicato nel precedente le età della vita. La struttura del manuale si articola in tre parti, dedicate ai diversi momenti del ciclo di vita, dall'infanzia alla quarta età: in questo modo il lettore potrà analizzare ciascuna età come momento a sè stante e contemporaneamente seguire l'evoluzione delle funzioni psichiche durante il cammino dell'esistenza. Per facilitare diversi percorsi di lettura e di approfondimento e per fornire maggiori strumenti didattici, il manuale si arricchisce di finestre tematiche, di un'aggiornata bibliografia e di un glossario. Inoltre, visitando il sito www. Francoangeli. It e accedendo all'area università, si può disporre dell'allegato didattico multimediale con un test di autovalutazione utile per verificare il proprio grado di apprendimento.
Maggiori Informazioni
Autore | Castelli Cristina; Sbattella Fabio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Psicologia. Textbooks |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte I. I fondamenti dello sviluppo: concetti e metodi Cristina Castelli, Fabio Sbattella, Psicologia del ciclo di vita: sviluppo, accrescimento e maturazione (Dalla psicologia dell'età evolutiva alla psicologia dello sviluppo nel ciclo di vita; Ciclo di vita e fasi di sviluppo; Concetto di sviluppo: paradigmi e teorie a confronto) Cristina Castelli, Fabio Sbattella, Marilena Tettamanzi, Rapporti tra biologico e psicologico: sviluppo di un individuo (Introduzione; Gli aspetti fisiologici: organizzazione cellulare degli esseri viventi; Programma genetico e sviluppo dell'individuo; Tra psicologia e biologia) Maria Rosaria Mancinelli, Cristina Castelli, Metodi e strumenti in psicologia del ciclo di vita (Il metodo sperimentale; Il metodo dell'osservazione; Il metodo dell'inchiesta; Il metodo psicometrico; Il metodo clinico; Il metodo longitudinale) Parte II. L'infanzia Letizia Carrubba, Cristina Castelli, Lo sviluppo cognitivo: la conoscenza della mente dei bambini (Lo sviluppo del pensiero; La teoria della mente) Marilena Tettamanzi, Erika Pini, Lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio (Comunicazione e linguaggio: definizione e introduzione; La competenza comunicativa in assenza di parole; Sviluppo del linguaggio; Oltre la parola. Comunicazione e linguaggi alternativi) Lucia Colombo, Sviluppo emotivo; Sviluppo affettivo) Letizia Carrubba, Cristina Castelli, Lo sviluppo sociale (Il processo di socializzazione; La teoria dell'attaccamento; Il senso del sé e il senso dell'altro; Le interazioni in famiglia; I rapporti tra coetanei; I comportamenti prosociali) Parte III. Oltre il bambino Fabio Sbattella, Cristina Castelli, Erika Pini, Psicologia dei nuovi adolescenti (L'evoluzione delle teorie dell'adolescenza: dallo sviluppo per tappe all'orizzonte processuale; Cosa è "crisi" e cosa è "patologia"; La costruzione dell'identità; La questione corporea; Il bisogno di esperienza; Aspettative giovanili e scelte professionali) Daniela Cecchetto, Età adulta e funzione genitoriale (Introduzione; Essere adulto; Adulti e genitorialità; Sostegno alla genitorialità) Diego Boerchi, Valeria Garavaglia, Adulti e lavoro (Lavoro in una logica evolutiva; Identità professionale e aspetti motivazionali; I significati del lavoro; I cambiamenti; Il lavoro e la vita privata; Le differenze di genere; Le differenze di età e il problema degli over 40; I lati positivi del lavoro; I lati oscuri del lavoro) Fabio Sbattella, Psicologia dell'età anziana (Sviluppo, involuzione ed età della vita; Teorie e metodi; Biologia dell'invecchiamento; Cambiamenti cognitivi negli anziani; Emozioni, personalità e relazioni) Glossario Schede tematiche Bibliografia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: