Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Psicologia dei miracoli. Le guarigioni miracolose tra mistica, psiche e materia

ISBN/EAN
9788874874866
Editore
MaGi Edizioni
Collana
Lecturae
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
142

Disponibile

18,00 €
Cos'è che rende Gesù, Ildegarda di Bingen e Mikao Usui capaci di guarire miracolosamente? Cosa hanno in comune queste tre figure poliedriche appartenenti a contesti culturali e sociali così diversi e lontani tra loro? In che cosa consiste un miracolo? La psicologia analitica interpreta la figura di Gesù come un'immagine prettamente simbolica, che rappresenta «il mito» dell'incarnazione di Dio, dell'unione tra spirito e materia. In altre parole, è un'immagine archetipica. In tale ottica, Ildegarda di Bingen e Mikao Usui sono invece personificazioni concrete, nel mondo reale, di tale mito e di tale archetipo. Questo libro coniuga, basandosi sulle ultime scoperte nei campi della psicologia, fisica quantitstica e neuroscienze, il fisico e il materiale, la mente e il corpo, il divino e l'umano. Considerando l'uomo, nella sua totalità di psiche e corpo, come ponte mediatore tra il mondo trascendente e quello immanente, il fenomeno del miracolo di guarigione è visto dall'Autrice come l'espressione dell'interconnessione tra il livello psichico e fisico dell'archetipo e il livello psichico e fisico dell'individuo, che coinvolge anche la dimensione transpersonale, per arrivare a quella che nel mito del miracolo appare quasi come un'evidenza: la spiritualità ha una sua concreta carnalità e lì si manifesta.

Maggiori Informazioni

Autore Marventano Gabriella
Editore MaGi Edizioni
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Lecturae
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio