Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Psicologia cognitiva. Mente e cervello. Con Pearson eText

ISBN/EAN
9788865183830
Editore
Pearson
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
560

Disponibile

42,00 €
Il manuale affronta la materia cognitiva da una prospettiva nuova e originale. Innanzitutto, la maggior parte dei recenti progressi negli studi cognitivi è da imputare all’emergere delle neuroscienze cognitive, che guardano ai fenomeni psichici con metodi e dati tipici delle neuroscienze. Questo volume è stato il primo a integrarli negli studi sulla cognizione. Nello specifico, si passano in rassegna le scoperte più recenti circa le basi neurali della cognizione attraverso le tecniche di neuroimaging, studi di pazienti con danni cerebrali, metodi di registrazione di singoli neuroni, studi di segnali elettrici e magnetici, e gli effetti farmacologici selettivi sulla cognizione. L’obiettivo di questa edizione italiana non è quello di trattare in dettaglio ciascuna area della cognizione ma di illustrarne i concetti chiave, integrando studi classici con le più recenti ricerche. Per aiutare gli studenti ad appropriarsi dei suoi contenuti, questa edizione mantiene inalterata la struttura del volume, ricca di esempi di situazioni quotidiane, illustrazioni, analogie. Edward E. Smith, psicologo e psichiatra, insegna alla Columbia University di New York; è autore di numerose pubblicazioni scientifiche di rilevanza internazionale, e le sue aree di ricerca sono la memoria di lavoro, il controllo cognitivo (in particolare attenzione e inibizione), la memoria semantica e le patologie di questi sistemi nei disordini psichiatrici. Stephen Kosslyn insegna Psicologia alla Harvard University dal 1973; è tra i più eminenti ricercatori nel campo delle immagini mentali, i suoi studi hanno svolto un ruolo di importanza basilare nella creazione di un ponte tra le indagini sulla percezione e quelle sugli apparati neurologici su cui poggerebbero tali attività, dando vita a un punto nodale nello sviluppo delle attuali scienze cognitive. L’edizione italiana è stata curata da: Paolo Cherubini, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca. Presso lo stesso Ateneo è inoltre Prorettore Vicario e Prorettore alla Didattica. Valentino Zurloni, ricercatore all’Università di Milano Bicocca, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione.

Maggiori Informazioni

Autore Smith Edward E.; Kosslyn Stephen
Editore Pearson
Anno 2014
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. Mente e cervello 2. Percezione 3. Attenzione 4. Rappresentazione e conoscenza nella memoria a lungo termine 5. Codifica e recupero della memoria a lungo termine 6. Memoria di lavoro 7. Processi esecutivi 8. Emozioni e processi cognitivi 9. La decisione 10. Soluzione di problemi e ragionamento 11. Cognizione motoria e simulazione mentale 12. Linguaggio Glossario Bibliografia essenziale
Questo libro è anche in: