Psicologia analitica. La teoria clinica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788833956176
- Editore
- Bollati Boringhieri
- Collana
- Manuali di psic. psichiatria psicoter.
- Formato
- Libro
- Anno
- 1999
- Pagine
- 185
Non Disponibile
25,82 €
Il volume presenta in modo estremamente lucido e coerente le basi di una teoria clinica di orientamento junghiano. Non siamo più al momento preliminare e interlocutorio dei «materiali per...», ma non siamo ancora al momento definitorio e conclusivo di una sintesi pienamente esaustiva che sarebbe prematura e rischierebbe di essere vista come dogmatica. L'intento è di liberare l'insegnamento che proviene da Jung da ogni sterile incrostazione dottrinaria e agiografica, per confermarne la presenza a pieno diritto non solo in una teoria generale della psicoterapia, ma nella cultura di questo secolo. Si tratta di una serie di saggi vivaci e raffinati, tra analisi dei testi junghiani, aperture filosofiche e sguardi gettati sulla realtà clinica e sul concreto operare della psicoterapia. Gli autori sono: Luigi Aversa, Paulo Barone, Vincenzo Caretti, Angiola lapoce, Mauro La Forgia, Maria Ilena Marozza, Paolo Francesco Pieri, Amedeo Ruberto, Enzo Vittorio Trapanese, Mario Trevi.
Maggiori Informazioni
Autore | Aversa Luigi |
---|---|
Editore | Bollati Boringhieri |
Anno | 1999 |
Tipologia | Libro |
Collana | Manuali di psic. psichiatria psicoter. |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: