Psicologia Ambientale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815125965
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Itinerari. Psicologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Edizione
- 2
- Pagine
- 184
Disponibile
16,00 €
La psicologia ambientale la disciplina che studia le relazioni tra le persone e il loro ambiente, non solo fisico, naturale o costruito, ma anche sociale. Che cosa fa di una stanza occupata temporaneamente (di albergo, di collegio, di casa d'altri) la nostra stanza? Come ci costruiamo una mappa mentale per orientarci in una citt che non conosciamo bene? Perch al ristorante i primi tavoli occupati sono quelli d'angolo, poi quelli lungo le pareti e solo alla fine quelli in mezzo? Quali legami affettivi instauriamo con i luoghi della nostra vita, e come si genera, quando ce ne allontaniamo, il sentimento universale della nostalgia? Alla luce dei pi recenti sviluppi della disciplina, e senza trascurare aspetti applicativi e di ricerca, il volume illustra le principali teorie che sono state elaborate sui processi cognitivi, affettivi, emozionali attraverso cui ci mettiamo in relazione con un ambiente e cerchiamo di dargli significato.
Maggiori Informazioni
Autore | Baroni M. Rosa |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Itinerari. Psicologia |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. I metodi della psicologia ambientale 2. Aspetti cognitivi della relazione individuo-ambiente 3. Orientamento nell'ambiente: aspetti cognitivi e comportamentali 4. Descrizioni verbali di ambienti 5. Aspetti affettivi della relazione individuo-ambiente 6. Emozioni e ambiente 7. Prospettiva "life-span" nella psicologia ambientale 8. Spazio personale, territorialità e privacy 9. Alcuni aspetti applicativi Riferimenti bibliografici Indice analitico |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: