Psicofisiologia Clinica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843049547
- Editore
- Carocci
- Collana
- Dimensioni della psicologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 240
Disponibile
21,70 €
Il volume intende fornire gli elementi essenziali per la comprensione delle reciproche influenze psico-fisiologiche - versione moderna della vecchia relazione mente-corpo - nella patogenesi di disturbi fisici o mentali. Abbandonate le tentazioni di identificare dei singoli marker biologici per i diversi disturbi mentali, la Psicofisiologia clinica si occupa soprattutto dei processi fisiologici che, in stretta interdipendenza con attività cognitive e comportamentali, contribuiscono alla genesi o al mantenimento di disturbi mentali e somatici. Si distinguono, classicamente, una psicopatologia psicofisiologica e una psicosomatica psicofisiologica centrate rispettivamente sullo studio dei principali disturbi mentali - ansia, depressione, schizofrenia - e somatici - cardiopatia ischemica, ipertensione arteriosa ecc. Entrambe le sezioni sono ben rappresentate in questo libro che include, inoltre, alcuni capitoli dedicati alla metodologia e ai costrutti di base della psicofisiologia clinica. In una fase di grandi cambiamenti nell’ambito della formazione universitaria e della stessa professione di psicologo, il testo è destinato allo studente, ricercatore e futuro clinico, che desideri procedere nella sua attività con rigore e curiosità: due elementi essenziali alla conoscenza scientifica e all’efficacia clinica.
Maggiori Informazioni
Autore | Palomba Daniela; Stegagno Luciano |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Dimensioni della psicologia |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Psicofisiologia e psicologia clinica/ Inquadramento/Psicofisiologia sperimentale/ Bibliografia/ 2. Accertamento diagnostico psicofisiologico/Il colloquio/L’assessment psicofisiologico in laboratorio/Conclusioni/ Bibliografia/ 3. Registrazione del biosegnale/Il biosegnale/Catena di registrazione/Ambiente e dispositivi di registrazione/Artefatti/Determinazione di ormoni e di altre grandezze biochimiche/Determinazione di funzioni vegetativo-endocrine/Bibliografia/ 4. Psicofisiologia dell’emozione/Emozione come disposizione motivazionale/La regolazione neurale delle motivazioni affettive/Attività elettrica cerebrale ed emozioni/La modulazione emozionale del riflesso di allarme/Le risposte periferiche/Bibliografia/ 5. Ansia/Inquadramento/Ipotesi psicofisiologiche dell´ansia/Disturbi d´ansia/Sintesi/Indicazioni terapeutiche/Bibliografia/ 6. Schizofrenia/Inquadramento diagnostico/ Eziopatogenesi/Psicofisiologia della schizofrenia/Bibliografia/ 7. Depressione/Premessa/Sintomatologia/ Eziopatogenesi/Indici fisiologici e depressione/Depressione, sonno e cronobiologia/Bibliografia/ 8.Psicofisiologia cardiovascolare/ Comportamento e modificazioni cardiovascolari/Ipertensione arteriosa/ Cardiopatia ischemica/Conclusioni e indicazioni d’intervento/Bibliografia/ 9. Sonno e patologia del sonno/Il sonno: caratteristiche generali/Polisonnografia/Stadi e fasi del sonno/Neurofisiologia e neurochimica del sonno/Deprivazione di sonno/Classificazione dei disturbi del sonno/Insonnie/Ipersonnie e narcolessia/Ipersonnie e apnee/Disturbi del ritmo circadiano del sonno/Parasonnie/Conclusioni / Bibliografia. |
Questo libro è anche in: