Psicoanalisi in tempi di crisi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788826318028
- Editore
- Borla
- Collana
- Psicoanalisi tra memoria e futuro
- Formato
- Libro
- Anno
- 2011
Disponibile
25,00 €
In questo libro compare la traduzione italiana de "I dieci anni dell'Istituto Psicoanalitico di Berlino", volume curato nel 1930 da Max Eitingon, uno dei primi e più importanti allievi e collaboratori di Freud. Il Policlinico dell'Istituto di Berlino è stato una delle massime realizzazioni del movimento psicoanalitico, la prima e la più importante dal punto di vista organizzativo, della formazione, dell'attività clinica e dell'impegno culturale e sociale.
Alcuni saggi di commento completano l'opera collocando l'esperimento berlinese nel quadro storico, politico e psicologico della Germania negli anni tra le due guerre, e ne sottolineano le implicazioni per il presente e il futuro della psicoanalisi. In un periodo di crisi economica e culturale come quello che stiamo vivendo, l'opera scientifica, sociale ed etica degli analisti del Policlinico di Berlino dimostra tutta la sua attualità.
Maggiori Informazioni
Autore | Fontana Andrea;Gazzillo Francesco |
---|---|
Editore | Borla |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Psicoanalisi tra memoria e futuro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: