Psicoanalisi e giustizia. Le diverse declinazioni di un rapporto complesso

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788835135791
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 154
Disponibile
                
                    
                        24,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il libro si rivolge agli addetti ai lavori che si occupano di psicologia e psichiatria forense, ma anche ai neofiti, che necessitano sia di informazioni che di decifrare, attraverso la prospettiva psicoanalitica, il proprio coinvolgimento emotivo; e infine anche agli utenti che, trovandosi all'improvviso in Tribunale, come le coppie che si separano, faticano a orientarsi e a comprendere cosa stia loro accadendo. Inserendosi nel dibattito sull'estensione del metodo psicoanalitico al di fuori della stanza d'analisi, il volume dà voce agli psicoanalisti che si sono cimentati in questo settore, mostrando come il metodo psicoanalitico possa rappresentare uno strumento di lettura, di sostegno e di apertura riparativa, anche nelle situazioni al limite, nei tribunali, nelle carceri e in tutte le declinazioni delle istituzioni giudiziarie, facilitando uno sbocco trasformativo.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Naccari Carlizzi M.;Rizzitelli R. | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2022 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive | 
| Num. Collana | 19 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
