Psicoanalisi e filosofia della scienza. Teoreticità dell'osservazione e riduzionismo neurobiologico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857589886
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Theoretica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 292
Disponibile
26,00 €
La psicoanalisi è una scienza? E soprattutto, che cosa vogliamo sapere quando ci poniamo questa domanda? Presupposto di questo lavoro è che non sia possibile riflettere sullo statuto della psicoanalisi senza partire dall'attualità del dibattito psicoanalitico e dalle questioni cruciali della filosofia della scienza. Il quesito sulla scientificità della psicoanalisi dovrebbe allora essere declinato attraverso domande più specifiche: che cos'è l'oggetto della psicoanalisi, alla luce del pluralismo dei modelli metapsicologici? Che rapporto c'è tra psicoanalisi e psichiatria, e più in generale tra psicoterapia e neurobiologia? Come si legano le ricerche sull'efficacia della psicoanalisi con la riflessione epistemologica sul suo statuto? E infine, in che modo la riflessione filosofica può aiutarci a comprendere la natura della pratica psicoanalitica? A questi interrogativi si cercherà di dare una risposta attraverso una riflessione sui principali temi di discussione della filosofia della scienza, a partire da un'analisi del rapporto tra modelli metapsicologici e casi clinici.
Maggiori Informazioni
Autore | Raimo Giovanni |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Collana | Theoretica |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: