Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Psichiatria forense, criminologia, deontologia ed etica psichiatrica - TIP Vol.4 (V.E)

ISBN/EAN
9788821427480
Editore
Edra Masson
Collana
TIP - Trattato Italiano di Psichiatria
Formato
Brossura
Anno
2005
Edizione
3
Pagine
1.000
123,25 €
145,00 €
TRATTATO ITALIANO DI PSICHIATRIA - Volume IV L’importanza sempre crescente che oggi rivestono, in ambito psichiatrico, gli aspetti medico-legali, etici e deontologici della professione, nonché i connotati psicopatologici delle condotte criminali, obbliga operatori e tecnici della salute mentale e del diritto ad affrontare problemi sempre nuovi, in aree di reciproca integrazione. Da queste premesse trae spunto la realizzazione della quarta monografia di aggiornamento del Trattato Italiano di Psichiatria, che inizia con una descrizione esaustiva dei principali tipi di perizie richieste allo psichiatra in sede penale e civile, per continuare con una disamina delle indagini cliniche e di laboratorio. Ampio spazio è dedicato ai malati mentali autori di reato e ai provvedimenti da prendere nei loro confronti, così come alle varie forme di criminalità mostruosa, individuale e organizzata. Particolare attenzione è stata rivolta alla responsabilità professionale dello psichiatra, soprattutto se lavora in un servizio del SSN, mentre gli aspetti etici e deontologici che guidano la professione sono oggetto di un’attenta analisi, vista l’importanza sempre crescente delle consulenze, talora molto problematiche e complesse, richieste dagli altri specialisti. Infine, si è voluta presentare la realtà delle Scuole di formazione in psichiatria forense che, anche in riferimento ad esperienze internazionali, si sono costituite o si stanno formando nel nostro Paese.

Maggiori Informazioni

Autore Volterra Vittorio; Cassano Giovanni; Pancheri Paolo
Editore Edra Masson
Anno 2005
Collana TIP - Trattato Italiano di Psichiatria
Lingua Italiano
Indice Parte I – Psichiatria forense. Parte II- Perizia psichiatrica in ambito penale. Parte III – Indagini cliniche e di laboratorio in psichiatria forense e criminologia. Parte IV – Valutazioni psichiatrico-forensi di comportamenti dissociali con disturbi di personalità e/o psichici di vario tipo. Parte V – Criminalità mostruose. Parte VI – Infanticidio e figlicidio. Parte VII – Criminalità minorile. Parte VIII – Codice penale e misure di sicurezza per il malato che delinque. Parte IX – Responsabilità professionale. Parte X – Particolari settori psichiatrico-forensi. Parte XI – Aspetti di psichiatria forense in ambito civile – Salute mentale e diritti dei malati, degli infermi e degli handicappati psichici. Parte XII – Invalidità e danno. Parte XIII – Aspetti civilistici di psichiatria forense in campo minorile - Il problema dell’abuso. Parte XIV – Psicopatologia e discipline forensi. Parte XV – Etica e deontologia in psichiatria.
Questo libro è anche in: