Psichiatria Della Salute Aziendale E Mobbing. Studi Sui Disturbi Mentali In Ambito Lavorativo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846434401
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Serie di psicologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Edizione
- 2
- Pagine
- 128
Disponibile
19,50 €
Il fenomeno patologico del mobbing, di recente messo in luce, si riferisce ad un particolare comportamento di sistematica aggressione psicologica in ambito lavorativo, cui può seguire nel soggetto interessato una forma di disturbo mentale per lo più di natura depressiva, o di reazione ansiosa da stress o, ancora, di disturbo paranoideo della personalità: casi che richiedono una valutazione assai delicata e competenze plurime, da quella psichiatrica in senso stretto, a quella medica in ambito lavorativo, a quella medico-legale.
Gli autori di questo volume sviluppano una analogia tra complessità della organizzazione cerebrale-psichica nella persona e complessità della organizzazione di qualsivoglia tipo di azienda, posto che abbia uno scopo o una serie di scopi precisi ed opportunamente perseguiti. Questa prospettiva rende a sua volta possibile l'analogia tra il concetto di salute mentale e quello, neoformato, di salute aziendale , e la definizione e il trattamento delle patologie relative.
Oltre al mobbing, sono evidenziati altri tipi di disfunzionalità aziendale che si riflettono sia sui singoli lavoratori implicati nella organizzazione dell'azienda, sia sui livelli produttivi della medesima, sia infine sulla qualità delle relazioni interpersonali e sui principi strutturali che orientano la divisione e gerarchizzazione delle funzioni lavorative.
Sergio De Risio , psicoanalista, membro associato della SPI, psichiatra, direttore dell'Istituto di Psichiatria e Psicologia dell'Università Cattolica di Roma. Si occupa in particolare dei rapporti tra la disciplina psichiatrica in senso stretto e il più vasto campo degli aspetti psico-sociali che i disturbi mentali possono comportare; è inoltre interessato alle conseguenze etiche ed estetiche della concezione psicoanalitica.
Maggiori Informazioni
Autore | De Risio Sergio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Collana | Serie di psicologia |
Num. Collana | 1240189 |
Lingua | Italiano |
Indice | Fabio Papalia, Osvaldo Mattei, Francesco Vinci , Mobbing: definizioni e caratteri del problema Valentina Faia, Marco Sarchiapone, Sergio De Risio , Correlati psichici di condizioni mobbizzanti Fabio Papalia, Osvaldo Mattei, Francesco Vinci , Disagio psicologico in ambiente di lavoro e mobbing: approccio e competenze dello specialista in medicina del lavoro Daniela Marchetti, Rita Gabrieli, Fabio Papalia , Riflessioni medico-legali in tema di danni derivati da mobbing Valentina Faia, Marianna Mazza, Emanuele Barbarino, Sergio De Risio , Analogie tra l'organizzazione neuropsicosociale della mente e l'amministrazione aziendale: prolegomeni allo studio della patologia delle organizzazioni aziendali Appendice (Normativa svedese antimobbing; Progetti di legge antimobbing presentati al Parlamento italiano) |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: