Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Prudenza, dovere di conoscenza e colpa penale. Proposta per un metodo di giudizio

ISBN/EAN
9788893917995
Editore
Editoriale Scientifica
Collana
Università di Trento-Fac. di giurisprud.
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
480

Disponibile

34,00 €
A quali condizioni una condotta che offende beni giuridici fondamentali, quali la vita e l'integrità fisica della persona, può dirsi colposa per il diritto penale? Questo studio porta ad interrogarsi sul metodo di definizione del dovere di diligenza, nonché sui criteri di giudizio in base ai quali esso può ritenersi inosservato, giustificandosi altresì l'imputazione di colpevolezza. Il limite della libertà di svolgere attività generalmente rischiose, ma socialmente utili, allo scopo di non arrecare danno ad altri, è segnato da un dovere di conoscenza. Specularmente, esso indica anche il limite della colpa, intesa come inosservanza lesiva di un'aspettativa normativa suggerita da una certa idea di prudenza. Il libro attraversa diversi scenari, dalla società del rischio novecentesca all'apparizione dell'intelligenza artificiale in medicina, offrendo una rinnovata riflessione sull'autonomia individuale e sul senso del principio di responsabilità nella vita di relazione.

Maggiori Informazioni

Autore Perin Andrea
Editore Editoriale Scientifica
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Università di Trento-Fac. di giurisprud.
Num. Collana 29
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio