Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Prove non disciplinate dalla legge nel processo penale

ISBN/EAN
9788849521160
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Nuove ricerche di scienze penalistiche
Formato
Libro
Anno
2011
Pagine
216

Disponibile

31,00 €
Nel vigore del codice di procedura penale del 1930, la alternativa tra principio della tassatività e principio della libertà dei mezzi di prova costituiva uno dei più tormentati problemi che affaticava dottrina e giurisprudenza, determinando aspre contrapposizioni. A tale diatriba sembra apparentemente che abbia posto fine la scelta operata dal legislatore del 1988. Infatti, l'art. 189 c.p.p. consente, expressis verbis, l'impiego nel processo della prova non disciplinata dalla legge. Tuttavia, la laconicità della norma crea ancora forti problemi ermeneutici. L'esegesi ermeneutico-ricostruttiva dell'art. 189 c.p.p. suggerisce, infatti, la conclusione che la prova non disciplinata dalla legge vada riferita ai mezzi di prova non previsti dall'ordinamento, ossia agli strumenti che consentono di allargare sempre più lo spettro della conoscenza, quali, ad esempio, i nuovi ritrovati scientifici e tecnologici. È chiaro, però, che se la prova include tutto ciò che può essere utile per l'accertamento dei fatti,

Maggiori Informazioni

Autore Tabasco Giuseppe
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Nuove ricerche di scienze penalistiche
Num. Collana 7
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: