Prove getotecniche di laboratorio. Origine, caratteristiche, resistenza, deformabilità dei terreni sottoposti a sforzi anche ciclici

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857914381
- Editore
- Flaccovio Dario
- Collana
- Geotecnica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 120
Disponibile
29,00 €
Il presente libro descrive le principali prove di laboratorio che si eseguono per caratterizzare i terreni e conoscere il comportamento quando sottoposti a carichi statici e quando soggetti a piccolissime deformazioni dovute ad azioni sismiche o a carichi ciclici (vibrazioni, macchine rotanti). La prima parte è dedicata alle prove che caratterizzano le terre nelle loro componenti: terreno, acqua e gas; vengono descritte la prova triassiale e quella di taglio eseguite per determinare la resistenza al taglio di campioni indisturbati (terre fini) o ricostituiti (terre granulari), nelle differenti condizioni di drenaggio e consolidazione. Viene illustrata, inoltre, la prova edometrica che si esegue per determinare la compressibilità delle terre sottoposte a carico. La seconda parte è dedicata a determinare il comportamento delle terre soggette a sforzi ciclici ed a piccolissime deformazioni, come avviene nel caso di terremoti e nelle fondazioni di macchine rotanti o vibranti. Si tratta di prove di taglio e triassiali molto sofisticate e complesse che richiedono attrezzature e programmi di calcolo particolari. Questa seconda parte è di notevole interesse per progettisti ed esecutori.
Maggiori Informazioni
Autore | Cestari Ferruccio;Saccenti Andrea |
---|---|
Editore | Flaccovio Dario |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Collana | Geotecnica |
Num. Collana | 1 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: