Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Provando e riprovando. Storie, curiosità ed esperimenti per comprendere il mondo (Fuso Silvano - Carocci)

ISBN/EAN
9788829027163
Editore
Carocci
Collana
Le sfere
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
280

Disponibile

22,00 €
Con oltre sessanta esperimenti facilmente realizzabili a casa, arricchiti da aneddoti e curiosità sui più famosi scienziati, Silvano Fuso ci offre l'occasione per scoprire i principali rami della scienza e per capire perché rappresenti uno straordinario strumento per comprendere il mondo. D'altro canto, "Provando e riprovando" è il motto dell'Accademia del Cimento, fondata a Firenze nel 1657, scelto proprio per indicare l'insostituibile ruolo dell'esperimento nella ricerca scientifica: sperimentare significa confrontarsi con la realtà, l'unica alla quale si riconosce l'autorità di decretare la veridicità o la falsità di un'affermazione. La continua disponibilità a modificare ipotesi e teorie in disaccordo con l'esperimento consente alla scienza di correggere i propri errori e di migliorare progressivamente la nostra conoscenza.

Maggiori Informazioni

Autore Fuso Silvano
Editore Carocci
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Le sfere
Num. Collana 195
Lingua Italiano
Indice

Introduzione
1. Forze, gravità ed equilibrio

Gli strani scherzi della gravità/Proiettili volanti/Questioni di equilibrio/Lo spago strappato/Gli spaghetti spezzati/L’effetto giroscopico/Trottole speciali/Ruotare sulla sedia girevole/Il righello disobbediente/Le biglie di Newton
2. Fluidi
La pressione atmosferica/Prove di galleggiamento/Paradossi idraulici/Il diavoletto di Cartesio/L’acqua, il vino e Galileo/Le bolle di sapone/Le figure di Plateau/L’acqua, il pepe e lo stecchino/La pallina sul phon/L’elio, l’effetto Paperino e il palloncino ribelle
3. Onde e suoni
Suono e fuoco/Suono e acqua/Le figure di Chladni/Il terzo suono di Tartini e i battimenti/Il tubo di Quincke/Suono e risonanza
4. Calore e termodinamica
Calore e movimento/Il motore a elastici di Feynman/Il motore a pietrine/Spirali e mongolfiere/Il rigelo/La canfora ballerina/Da liquido a solido con un click/Spegnere la sigaretta su un fazzoletto e scaldare l’acqua in un bicchiere di plastica/Il razzo con i cerini
5. Elettromagnetismo
L’ambra e altre sostanze... attraenti/Pile... frutta e ortaggi/Come rendere un po’ più nobile un metallo vile: la galvanostegia/Correnti e bussole/La bilancia e il mulinello elettromagnetici/L’induzione elettromagnetica/La levitazione magnetica: roba da rane e... da matite/Un generatore di alta tensione/La sfera al plasma/I fulmini e i fulmini globulari
6. Ottica
Giochi di luce/Luce bianca e arcobaleno/Colori e cd/Il caleidoscopio/Figure di luce: i fisiogrammi/Il periscopio/Filtri polarizzatori/Fibre ottiche/L’antenato del cinema
7. Chimica
Bollicine ed estintori/Catalizzatori, zucchero ed... elefanti/Chimica, cavoli e colori/Fiamme colorate/Reazioni... vivaci/Lucidare l’argenteria/Ma è davvero nero?/Luce chimica/Scritte misteriose/Idrogeno: energia del futuro?/Magie cromatiche/Il genio e il bromo/Sabbie mobili Conclusioni
Note
Bibliografia
Glossario
Indice dei nomi

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio