Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Prova scritta. Atti di diritto amministrativo. Oltre 30 tracce esplicate. Esame avvocato 2024/25

ISBN/EAN
9788891671547
Editore
Maggioli Editore
Collana
Esame avvocato
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Edizione
7
Pagine
280

Disponibile

29,00 €
Il manuale è ideato per la preparazione alla prima prova scritta d'esame, avente ad oggetto la redazione di un atto giudiziario che postuli conoscenze di diritto sostanziale e diritto processuale, in materia scelta tra il diritto civile, il diritto penale e il diritto amministrativo. L'opera analizza, con un percorso ragionato, gli atti d'esame statisticamente più frequenti e propone oltre trenta tracce, con esercizi guidati, suggerimenti pratici di svolgimento e schemi di inquadramento. Giunto alla settima edizione, il volume è aggiornato alle più recenti novità riguardanti il nuovo Codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. n. 36 del 2023, e integrato con le più importanti statuizioni giurisprudenziali. Ogni atto è incentrato sulle questioni maggiormente rilevanti ed attuali nel dibattito giuridico ed è preceduto da una breve guida di comprensione della struttura logica della stesura e dei riferimenti normativi sostanziali e processuali essenziali. Quale riflesso pratico, una volta apprese le modalità di stesura dell'elaborato, il lettore potrà esercitarsi seguendo un modello guidato di esercizio. Il metodo redazionale ideato dal suo Autore è applicato da migliaia di candidati, con risultati unici nel panorama nazionale. Il testo è parte integrante della Collana Esame Forense, redatta, secondo i medesimi principi, dall'Avv. Marco Zincani, Direttore Scientifico di Formazione Giuridica.

Maggiori Informazioni

Autore Zincani Marco
Editore Maggioli Editore
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Esame avvocato
Lingua Italiano
Indice

Prefazione
Le novità in pillole
L’atto in materia di Diritto amministrativo
Capitolo I – Gli atti del giudizio amministrativo
I. Il ricorso al TAR
Parte I – Il ricorso al TAR in generale
1. Inquadramento sistematico e riferimenti normativi
2. La struttura dell’atto
3. Griglia esplicativa del ricorso al TAR
Parte II – Il ricorso al TAR
Tipo I – Edilizia
1. Il caso
Traccia n. 1 – Costruzioni e limiti
Traccia n. 2 – Non ci allarghiamo
Traccia n. 3 – Esame di abilitazione forense 2023
2. Mettiti alla prova!
Traccia n. 4 – Un po’ di precisione
Tipo II – Procedure comparative
1. Il caso
Traccia n. 5 – Niente da dichiarare
Traccia n. 6 – Regole matematiche
2. Mettiti alla prova!
Traccia n. 7 – E io pago!
Traccia n. 8 – Omissioni non di poco conto
Traccia n. 9 – Le tempistiche sono importanti
Traccia n. 10 – Non rimandare al domani quello che potresti fare oggi!
II. La memoria di costituzione e difesa dinanzi al TAR
Parte I – La memoria di costituzione e difesa al TAR in generale
1. Inquadramento sistematico e riferimenti normativi
2. La struttura dell’atto
3. Griglia esplicativa della memoria di costituzione e difesa
Parte II – La memoria di costituzione e difesa al TAR
Tipo I – Procedimento e poteri amministrativi
1. Il caso
Traccia n. 11 – A fior di pelle
Traccia n. 12 – Esame di abilitazione forense 2017
2. Mettiti alla prova!
Traccia n. 13 – Dov’è la farmacia?
Tipo II – Contratti e concorsi
1. Il caso
Traccia n. 14 – Lindo e pinto
2. Mettiti alla prova!
Traccia n. 15 – Ripensamenti
III. Il ricorso incidentale
Parte I – Il ricorso incidentale in generale
1. Inquadramento sistematico e riferimenti normativi
2. La struttura dell’atto
3. Griglia esplicativa del ricorso incidentale
Parte II – Il ricorso incidentale
1. Il caso
Traccia n. 16 – Ricorri che ricorro
Traccia n. 17 – A ogni cosa il suo posto
Traccia n. 18 – Quanti siamo
2. Mettiti alla prova!
Traccia n. 19 – La scalata
IV. Il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica
Parte I – Il ricorso straordinario in generale
1. Inquadramento sistematico e riferimenti normativi
2. La struttura dell’atto
3. Griglia esplicativa del ricorso straordinario
Parte II – Il ricorso straordinario
1. Il caso
Traccia n. 20 – Non facciamo preferenze
Traccia n. 21 – Non demolirti!
2. Mettiti alla prova!
Traccia n. 22 – Pedala che ti passa
Capitolo II – I riti speciali
I. Il giudizio di ottemperanza
Parte I – Il giudizio di ottemperanza in generale
1. Inquadramento sistematico e riferimenti normativi
2. La struttura del ricorso per l’ottemperanza
3. Griglia esplicativa del ricorso per l’ottemperanza (rinvio)
Parte II – Il ricorso per l’ottemperanza
Tipo I – L’ottemperanza alle sentenze
1. Il caso
Traccia n. 23 – Chi perde paga
2. Mettiti alla prova!
Traccia n. 24 – Tutele alternative
Tipo II – Altri atti suscettibili di esecuzione mediante l’ottemperanza
1. Il caso
Traccia n. 25 – Pari opportunità
2. Mettiti alla prova!
Traccia n. 26 – Esame di abilitazione forense 2018
II. La tutela contro il silenzio della P.A.
Parte I – Il silenzio della P.A. in generale
1. Inquadramento sistematico e riferimenti normativi
2. La struttura del ricorso avverso il silenzio
3. Griglia esplicativa del ricorso avverso il silenzio (rinvio)
Parte II – Il ricorso avverso il silenzio
1. Il caso
Traccia n. 27 – Disagi e silenzi
Traccia n. 28 – Il Bel Paese
Traccia n. 29 – Ritorno al futuro
2. Mettiti alla prova!
Traccia n. 30 – Buoni vicini
III. L’accesso ai documenti amministrativi
Parte I – L’accesso ai documenti amministrativi in generale
1. Inquadramento sistematico e riferimenti normativi
2. La struttura del ricorso in materia di accesso ai documenti amministrativi
3. Griglia esplicativa del ricorso avverso il silenzio (rinvio)
Parte II – Il ricorso per l’accesso ai documenti amministrativi
1. Il caso
Traccia n. 31 – L’essenza è nella trasparenza
Traccia n. 32 – La finestra sul cortile
2. Mettiti alla prova!
Traccia n. 33 – La mala conoscenza
Le sentenze più rilevanti (2022-2024)

Larghezza 0
Concorsi Superiori Esame Avvocato - Prova Scritta
Stato editoriale In Commercio