Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Proust E Vermeer. Apologia Dell'imprecisione

ISBN/EAN
9788815240057
Editore
Il Mulino
Collana
Biblioteca paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2012
Edizione
2
Pagine
112

Disponibile

10,00 €
A metà del volume «La prigioniera» un episodio interrompe il flusso narrativo proustiano: è la storia della morte di Bergotte. Il vecchio scrittore, desideroso di rivedere un quadro molto amato, la «Veduta di Delft» di Jan Vermeer, è colpito da apoplessia davanti al dipinto. Prima di morire ha però il tempo di confrontare la propria arte con quella del grande pittore olandese e di ammirare in particolare un «muretto giallo» raffigurato con «preziosità cinese». Ma qual è, nel quadro di Vermeer, il famoso muretto? Nell’inseguire la soluzione, forse impossibile, di questo enigma, Lorenzo Renzi offre una visione personale dell’opera proustiana illustrando nel contempo la propria concezione del compito della critica letteraria.

Maggiori Informazioni

Autore Renzi Lorenzo
Editore Il Mulino
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Biblioteca paperbacks
Lingua Italiano
Indice Prefazione. Una lettura testuale e una ricerca senza frutti I. Proust e Vermeer: il grande tema della reminiscenza II. Dall'arte alla vita e ritorno. La visita di Proust al Jeu de Paume III. La difficile identificazione di un muretto - Intermezzo. Un professore che non aveva letto Proust (da Jeorge Semprun) IV. Genio e inesattezza V. Ritorno a Proust Appendice. Proust, la morte di Bergotte Ringraziamenti a modo di congedo