Protezione del patrimonio genetico tra garantismo ed esigenze securitarie

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9791259650498
- Editore
- Cacucci
- Collana
- Syntéleia. Collana del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Napoli 'Parthenope'
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 164
Disponibile
                
                    
                        16,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    La tutela dei dati genetici costituisce la più recente e problematica frontiera nell'ambito della difesa dei diritti fondamentali della persona umana. L'indagine pone a confronto l'esperienza nordamericana con quella euro-unitaria e domestica, al fine di individuare le rispettive lacune e i profili innovativi, in una prospettiva de iure condendo, che si propone come finalità di stimolare il legislatore nazionale a innovare l'ordito normativo su una tematica di così grande rilievo e attrattiva non solo per gli studiosi e gli operatori del diritto.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Aceto di Capriglia Salvatore | 
|---|---|
| Editore | Cacucci | 
| Anno | 2021 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Syntéleia. Collana del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Napoli 'Parthenope' | 
| Num. Collana | 3 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
