Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Protesi mobile completa - Impronta anatomo-funzionale 2/ed. [Marino; Canton - Martina Edizioni]

ISBN/EAN
9788875720230
Editore
Martina Edizioni
Formato
Cartonato
Anno
2005
Edizione
2
Pagine
180

Disponibile

93,50 €
110,00 €

Maggiori Informazioni

Autore Marino Glauco; Canton Alessandro
Editore Martina Edizioni
Anno 2005
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. - CONTROLLO DELLA PRESSIONE MASTICATORIA 2. - MUCOSA ORALE - Stomatite da protesi - Leucoplachia della mucosa orale - Conclusione 3. - ANATOMIA E FISIOLOGIA DELLA BOCCA EDENTULA - Tessuti ossei interessati dalla protesi mobile completa superiore - Tessuti ossei interessati dalla protesi mobile completa inferiore - Tessuti molli interessati dalla protesi mobile completa superiore - Tessuti molli interessati dalla protesi mobile completa inferiore - Anatomia clinica delle strutture ossee - Cresta alveolare residua del mascellare superiore - Cresta alveolare residua della mandibola - Anatomia clinica del palato duro - Anatomia clinica delle strutture muscolari - Anatomia clinica della mucosa orale 4. - IMPRONTA PRELIMINARE DELLE ARCATE EDENTULE - Impronta preliminare - Obiettivi dell'impronta preliminare - Impronta preliminare del mascellare - Posizione del paziente per l'impronta mascellare - Il portaimpronta - Controllo del portaimpronta mascellare - Materiale per l'impronta preliminare - Impronta preliminare del mascellare - fase attiva - Sovraimpronta in alginato - Interpretazione dei punti di riferimento anatomici del mascellare - Impronta preliminare della mandibola - Posizione del paziente per l'impronta mandibolare - Il portaimpronta - Controllo del portaimpronta mandibolare - Impronta preliminare della mandibola - Fase attiva - Sovraimpronta in alginato - Interpretazione dei punti riferimenti anatomici della mandibola - Esempi di impronte preliminari mandibolari 5. - IMPRONTA PRELIMINARE - FASI DI LABORATORIO - Inscatolamento (boxing) dell'impronta preliminare - Sviluppo del modello preliminare - Squadratura del modello - Costruzione del portaimpronta individuale 6. - IMPRONTA FUNZIONALE DEL MASCELLARE - Controllo del portaimpronta individuale mascellare - Borraccio con pasta grigia e rossa - Registrazione del vestibolo labiale superiore - Registrazione del frenulo labiale superiore - Registrazione del frenulo laterale superiore - Registrazione del vestibolo buccale superiore - Registrazione del recesso vestibolare - Registrazione dell'incisura pterigo-mascellare (incavo amulare) - Registrazione del palato molle - Impronta finale del mascellare 7. - IMPRONTA FUNZIONALE DELLA MANDIBOLA - Controllo del portaimpronta individuale mandibolare - Bordaggio con pasta grigia e rossa - Registrazione del vestibolo labiale inferiore - Registrazione del frenulo labiale inferiore - Registrazione del frenulo laterale inferiore - Registrazione del vestibolo buccale inferiore registrazione dell'incisura masseterina - Registrazione del trigono retromolare - Registrazione della regione sublinguale - Lo spazio sublinguale - Registrazione del solco alveolo linguale - Registrazione della fossa retro miloioidea - Impronta finale della mandibola 8. - COSTRUZIONE PEL PORTAIMPRONTE INDIVIDUALE - Fasi di laboratorio - Tracciato del portaimpronta individuale mascellare - Costruzione del portaimpronta individuale mascellare - Tracciato del portaimpronta individuale mandibolare - Costruzione del portaimpronta individuale mandibolare - Requisiti del portaimpronta individuale 9. - INSCATOLAMENTO DELL'IMPRONTA FINALE - Sviluppo del modello finale (master)
Questo libro è anche in: