La Cementazione adesiva su denti naturali. Materiali e tecniche [Derchi, Campaner - Elsevier Masson]

- ISBN/EAN
- 9788821439704
- Editore
- Edra Masson
- Formato
- Libro rilegato
- Anno
- 2020
- Pagine
- 192
Disponibile
Il volume prende in considerazione la protesi fissa (cioè su denti naturali non su impianti), argomento ampio e complesso perché coinvolge problematiche parodontali, chirurgiche e occlusali. Vuole essere una guida al ragionamento per impostare la riabilitazione orale in modo corretto: i passaggi clinici fondamentali (progettazione, preparazioni, provvisori, fasi di lavoro, molaggio selettivo, cementazione) sono spiegati evidenziando il "processo decisionale" e utilizzando numerose foto di grande qualità, accompagnate da didascalie esplicative e testo essenziale.
La prima parte del volume fornisce le linee guida per la preparazione degli elementi dentari per corone complete, illustrando i principi biologici e meccanici e le diverse tipologie di finitura (inclusa la preparazione a finire, oggi di grande richiamo).
La seconda parte è dedicata agli aspetti normali e patologici del parodonto e alle tecniche di allungamento della corona. La trattazione dei "provvisori" nella terza parte prende in esame i materiali, le varie tecniche di ribasamento (inclusa la tecnica BOPT di Loi) e le fasi di rifinitura e lucidatura. La parte più ampia e complessa è quella sulle impronte di precisione: l'effetto del restauro è tanto più naturale quanto maggiore è il numero di informazioni anatomiche che l'impronta riesce a rilevare.
L'ultima parte, dedicata alla cementazione, è quella su cui si concentrano le principali novità legate ai materiali "cementi compositi, compositi duali, vetroionomerici, adesivi smaltodentinali ecc.).
Maggiori Informazioni
Autore | Derchi Giacomo; Campaner Umberto; Manca Enrico |
---|---|
Editore | Edra Masson |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |